Indice dei contenuti
Sabato 15 febbraio si svolge la finale del Festival di Sanremo 2025 e qui di seguito vi sveliamo la scaletta. Al timone dello show, oltre al conduttore e Direttore artistico, c’è Carlo Conti. Al suo fianco, in qualità di co-conduttori, ci sono Alessia Marcuzzi ed Alessandro Cattelan.
Sanremo 2025 scaletta finale, l’ordine di uscita e il meccanismo di voto
Di seguito l’ordine di uscita dei cantanti protagonisti della finale del Festival di Sanremo 2025:
- Francesca Michielin;
- Willie Peyote;
- Marcella Bella;
- Bresh;
- Modà;
- Rose Villain;
- Tony Effe;
- Clara;
- Serena Brancale;
- Brunori Sas;
- Francesco Gabbani;
- Noemi;
- Rocco Hunt;
- The Kolors;
- Olly;
- Achille Lauro;
- Coma_Cose;
- Giorgia;
- Simone Cristicchi;
- Elodie;
- Lucio Corsi;
- Irama;
- Fedez;
- Shablo con Guè, Joshua e Tormento;
- Massimo Ranieri;
- Joan Thiele;
- Gaia;
- Rkomi;
- Sarah Toscano.
Il meccanismo di voto
Nella serata odierna si esibiscono tutti i ventinove artisti, che sono votati dalla Sala Stampa, dalla Giuria della Radio e dal Televoto. Tali componenti hanno un peso rispettivamente del 33%, 33% e 34% e le loro preferenze fanno media con quelle delle serate precedenti. Al termine di tutte le performance è comunicata la classifica finale, dall’ultimo al sesto posto.
I primi cinque (il cui ordine non è ancora svelato) sono votati nuovamente dalla Sala Stampa, dalla Giuria della Radio e dal Televoto, con il medesimo peso della fase precedente. I voti si uniscono a quelli già accumulati durante il Festival. L’artista più votato è eletto vincitore.
Sanremo 2025 scaletta finale, gli ospiti
Per ciò che concerne gli ospiti, la scaletta della finale di Sanremo 2025 è decisamente ricca di protagonisti. La diretta, al via alle 20:40 su Rai 1, si apre con l’esibizione di Gabry Ponte, autore di Tutta l’Italia, sigla della kermesse. Atteso il cantautore Antonello Venditti, che ritira il Premio alla Carriera e che intona Amici mai e Ricordati di me.
Sale sul palco del Teatro Ariston il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove, che lo scorso dicembre ha avuto un malore in campo, mentre stava affrontando con il proprio club l’Inter. L’attrice Vanessa Scalera promuove la quarta stagione di Imma Tataranni-Sostituto procuratore, fiction di cui è protagonista. Dal Suzuki Stage posto in Piazza Colombo, a Sanremo, è atteso Tedua.
Per la prima volta a Sanremo 2025, Carlo Conti si collega con la Costa Toscana, dove sono protagonisti i Planet Funk. Previsto un intervento del divulgatore Alberto Angela. Infine, tornano Bianca Balti, top model che consegna i premi ai vincitori, e Mahmood, che si esibisce con la sua ultima canzone intitolata Sottomarini. Entrambi hanno già presenziato al Festival di quest’anno, nel ruolo di-conduttori.
Sanremo 2025 scaletta finale, gli orari
Di seguito gli orari degli ospiti della finale di Sanremo 2025:
- 20:46 Gabry Ponte;
- 22:29 Tedua;
- 22:51 Antonello Venditti;
- 23:31 Planet Funk;
- 23:46 Edoardo Bove;
- 00:13 Vanessa Scalera;
- 01:30 Mahmood;
- 01:37 Bianca Balti.
Secondo la scaletta rilasciata dalla Rai, l’orario di chiusura è previsto alle 01:57.