Il percorso della puntata odierna è basato sulla figura di Chiara Lubic. Si tratta della fondatrice dell’Opera di Maria, più conosciuta col nome di “Movimento dei focolari” che ha come obiettivo l’unità tra i popoli e la fraternità universale. La Lubic, di religione cattolica, è nota come una delle figure più rappresentative e feconde del dialogo ecumenico, interreligioso e interculturale
Il viaggio del cuore di questa domenica ripercorrerà i suoi primi passi nella fede a Trento dove è nata nel 1920. Don Davide visita i luoghi della sua infanzia e giovinezza, tra cui la splendida cattedrale di San Vigilio, patrono della città. La cattedrale è meglio conosciuta come duomo di Trento, è la chiesa principale dell’arcidiocesi. In stile romanico, si trova nella piazza omonima della città sopra ad un’antica basilica paleocristiana.
La puntata segue inoltre la via delle apparizioni: un cammino tra le nostre Alpi che da Monteberico a Vicenza porta a circa 1000 metri d’altezza. Una delle ragazzine che frequentava il movimento di Chiara Lubich era Chiara Amirante fondatrice poi dell’Associazione internazionale “Nuovi Orizzonti”.
Don Davide anticipa: “ripercorreremo alcune tappe fondamentali di questa comunità. Nuovi Orizzonti ha festeggiato 25 anni di fondazione durante la festa di Pentecoste con 3000 persone, ricevendo una inaspettata telefonata del Papa oltre ad un video messaggio che verrà mostrato nella puntata”.
Come sempre sono previste tante storie di persone che svelano di aver ricevuto grazie particolari, altre invece raccontano vicende di conversione. E non mancheranno neanche questa settimana, le pillole di spiritualità di Chiara Amirante nel nuovo percorso di “spiritherapy”.
Come sempre, in questa edizione 2019, è previsto l’editoriale settimanale del direttore di Famiglia Cristiana e Credere don Antonio Rizzolo. Inoltre ci sarà anche il Presidente dell’Impresa sociale Con i bambini il dottore Carlo Borgomeo con il quale inizierà un cammino di sensibilizzazione sul tema della povertà educativa in Italia.