Sarà un’offerta che ha un catalogo digitale proprio e diversificato per generi, formati e linguaggi. Vedremo show, film, serie tv, documentari, programmi per i più piccoli, contenuti sportivi, culturali e divulgativi.
La prima novità è l’arrivo di Fiorello. Dal prossimo 4 novembre lo showman siciliano condurrà 18 appuntamenti su Raiplay della durata di circa un’ora che saranno anticipati da quattro puntate di presentazione su Rai 1.
Ci sarà inoltre un coinvolgimento di Rosario Fiorello anche alla radio. Sarà dunque un progetto multipiattaforma al quale l’azienda di viale Mazzini tiene molto.
Tra gli altri progetti originali fruibili dall’autunno in poi, ci sarà una serie condotta da Piero Angela dal titolo SuperQuark+. Il divulgatore storico della TV generalista propone un progetto in cui la scienza viene presentata in maniera molto semplice, divulgativa ed amichevole in modo da essere comprensibile a tutti.
Naturalmente il linguaggio e il format saranno adeguati alle esigenze digitali. I contenuti sono di breve durata ma avranno una forte capacità attrattiva perché saranno raccontati da un team di giovani divulgatori che affiancheranno Angela senior.
Grande offerta di fiction dedicata per Raiplay. Ogni prodotto sarà naturalmente dedicato al pubblico più giovane e tutta la programmazione fiction sarà orientata alla valorizzazione di giovani talenti. La prima serie che sarà fruibile si chiama Il nido. Si tratta di una teen comedy dai toni molto ironici che avrà il formato dei 30 minuti. Significa che ogni puntata durerà circa mezz’ora.
Naturalmente su Raiplay saranno disponibili anche le principali fiction delle reti generaliste. Un lungo catalogo che proporrà anche in anteprima alcune scene delle serie previste in autunno.
Un’altra serie TV dedicata esclusivamente a Raiplay ha per titolo Halt and Catch Fire. Viene raccontata la storia di Internet dagli albori fino agli ultimi ultramoderni devices elettronici. In effetti si punta l’attenzione sulla realtà informatica di oggi. Si tratta di quattro stagioni che sono già andate in onda su Rai 4.
È prevista anche una programmazione per bambini con una novità in anteprima come Il destino delle Tartarughe Ninja. Ci saranno poi i nuovi episodi di Peppa Pig, di Club 57, di Leo da Vinci.
Per l’appuntamento con lo Zecchino d’Oro, Raiplay propone un’offerta particolare.
Un’importante esclusiva di Raiplay saranno anche prodotti originali realizzati con i preziosi materiali delle Teche Rai. Per l’autunno sono in cantiere una serie dedicata alla caduta del Muro di Berlino ed un’altra in cui si racconta la strage di Piazza Fontana a 50 anni.
Previste anche molte trasmissioni dedicate agli eventi sportivi per la prossima stagione. Ad esempio Raiplay propone i mondiali di ginnastica ritmica e quelli di atletica leggera. Per altri sono in corso trattative.
Gli utenti dovranno registrarsi per ottenere un’offerta ancor più vicina alle loro preferenze e potranno gestire tutte le impostazioni personalizzate attraverso il proprio account.