Indice dei contenuti
Stasera in tv mercoledì 25 maggio 2022. Su Raitre, l’attualità con Chi l’ha visto?, programma condotto da Federica Sciarelli. Su Canale 5, la seconda puntata della fiction Giustizia per tutti con Raoul Bova.
Stasera in tv mercoledì 25 maggio 2022, Rai
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con Chi l’ha visto? Prosegue fino al 6 luglio il programma investigativo condotto da Federica Sciarelli. Stasera si torna a parlare di Emilien, il ragazzo francese di cui si sono perse le tracce nel 2018 mentre attraversava il nostro Paese a piedi con il solo zaino in spalla. Un video lo ritrae in Puglia: potrebbe ancora trovarsi in Italia.
Su Rai 5, alle 21.15, Prima della Prima. Il “dietro alle quinte” della Aida di Verdi messa in scena quest’anno al Teatro Petruzzelli di Bari da Mariano Baduin con scene in stile napoleonico ma con evidenti segni egiziani. La direzione è affidata a Renato Palumbo.
Programmi Mediaset, La7, Real Time
Su Rete 4, alle 21.20, l’attualità con Controcorrente Prima Serata. Dai combattimenti in Ucraina alle periodiche e violente accuse del presidente americano Biden a Putin, dalle mosse della diplomazia al dramma umanitario: sono solo alcuni dei temi che Veronica Gentili affronterà stasera con l’aiuto di servizi esclusivi e della collaborazione dei suoi opinionisti.
Su Canale 5, alle 21.20, la seconda puntata della fiction Giustizia per tutti, con Raoul Bova, Rocìo Munoz Morales, Anna Favella. Per Roberto (Raoul Bova) il caso di Saverio, accusato dell’omicidio del fratello, rappresenta una nuova sfida: l’imputato infatti ha perso la memoria e non ricorda nulla della notte dell’omicidio. In seguito, Roberto rintraccia l’uomo che era con Beatrice il giorno della sua morte.
Su Italia 1, alle 21.20, l’attualità con Le Iene. E’ tempo di vacanze per il programma ideato da Davide Parenti e condotto da Belen Rodriguez e Teo Mammucari, che tornerà a settembre. Oltre alle inchieste e ai reportage degli inviati questa stagione ha dato spazio alla comicità e all’ironia grazie alla presenza di Max Angioni e Eleazaro Rossi.
Su La7, alle 21.15, Atlantide. Per un giornalista dell’esperienza di Andrea Purgatori la guerra in Ucraina rappresenta l’occasione per raccontare il presente, ma anche il passato. Anche stasera analizza i temi più scottanti con immagini esclusive e ospiti autorevoli.
Su Real Time, alle 21.25, il docu-reality Vite al limite. Larry potrebbe sottoporsi a un secondo intervento chirurgico per perdere peso. L’operazione gli consentirebbe di avere una grande opportunità per la sua carriera, ma Larry dovrà cambiare le proprie abitudini se vuole sopravvivere.
I film di questa sera mercoledì 25 maggio 2022
Su Raiuno, alle 21.25, il film drammatico del 2019, di Marco Bellocchio, Il traditore, con Pierfrancesco Favino. La storia di Tommaso Buscetta (Pierfrancesco Favino), il primo boss di Cosa Nostra che negli anni 80 accettò di collaborare con la giustizia: le sue rivelazioni al magistrato Giovanni Falcone (Fausto Russo Alesi) furono determinanti per istruire nel 1986 il cosiddetto “maxiprocesso” di Palermo.
Su Rai Movie, alle 21.10, il film drammatico del 2010, di T. Taylor, The help, con Emma Stone. Dopo aver frequentato il college, Skeeter torna a casa. La giovane coltiva l’ambizione di diventare una scrittrice e decide di iniziare un romanzo che raccoglie le esperienze delle domestiche di colore.
Su Tv8, alle 21.30, il film d’avventura del 2003, di Peter Berg, Il tesoro dell’Amazzonia, con Dwayne Johnson. Beck, burbero cacciatore di taglie molto quotato, accetta di andare in Amazzonia per ritrovare Travis, figlio di un ricco americano partito a caccia di tesori misteriosi.
Su Iris, alle 21.00, il film thriller del 2012, di Steven Soderbergh, Effetti collaterali, con Rooney Mara. La vita di Emily e Martin viene sconvolta quando lei, in preda alla depressione, tenta il suicidio. In cura da uno psichiatra, comincia ad assumere dei nuovi farmaci.
Stasera in tv mercoledì 25 maggio 2022, i film su Sky
Su Sky Cinema Due, alle 21.15, il film drammatico del 2013, di Abdellatif Kechiche, La vita di Adele, con Adèle Exarchopoulos, Léa Seydoux. L’adolescente Adele sogna il grande amore. Pensa sia Thomas, ma tutto cambia quando incontra Emma, che presto diventa la protagonista dei suoi desideri più intimi.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film fantastico del 2016, di Steven Spielberg, Il GGG – Il grande gigante gentile, con Ruby Barnhill, Mark Rylance. La piccola Sophie viene rapita da un gigante che la conduce nella sua caverna. Inizialmente spaventata, si renderà conto di aver trovato un insolito amico dal cuore tenero.
Su Sky Cinema Action, alle 21.00, il film biografico del 1993, di Rob Cohen, Dragon – La storia di Bruce Lee, con Jason Scott Lee. Anni 40. Nato a San Francisco ma cresciuto a Hong Kong, Bruce Lee è iniziato sin da bambino al kung-fu. Dopo aver insegnato arti marziali, diventa attore e raggiunge la celebrità.