Indice dei contenuti
Venerdì 24 febbraio l’ufficio stampa di Maurizio Costanzo ha annunciato la sua morte e, sin da subito, la notizia ha generato molti messaggi di cordoglio.
Maurizio Costanzo messaggi di cordoglio, il saluto di Pippo Baudo
Tra i tanti messaggi di cordoglio arrivati per la morte di Maurizio Costanzo c’è quello di Pippo Baudo: “Sono senza parole, ha inventato un modo di fare televisione”. Vittorio Sgarbi, che proprio tra gli sgabelli del Maurizio Costanzo Show ha ottenuto la popolarità: “Non è morto, perché ha lasciato una grande eredità di affetti. Ha creato un format televisivo senza precedenti, che oggi è diventato show, spettacolo, teatro, musica e canzoni”.
Ma è lungo l’elenco dei personaggi tv che hanno manifestato il cordoglio per la morte di Maurizio Costanzo. Lo storico collaboratore Pierluigi Diaco ha affermato: “Un dolore immenso, non so come farò senza di lui”. Mara Venier ha aggiunto: “Era un pezzo del giornalismo, il più grande della storia con Enzo Biagi e Indro Montanelli. Ma io voglio dire che ho perso un grande amico, uno dei punti di riferimento della mia vita”. Gli fa eco Gianni Morandi: “Per me è un grande dolore. Ci conoscevamo da sempre, gli volevo bene”. Alberto Angela, poi, ha dichiarato: “Ha raccontato l’Italia con competenza, intelligenza, ironia e coraggio”.
Il saluto della politica
Diversi i messaggi di cordoglio che sono arrivati dal mondo della politica per la scomparsa di Maurizio Costanzo. In primis la Presidentessa del Consiglio Giorgia Meloni: “Maurizio è stato un’icona del giornalismo e della tv, che ha saputo raccontare anni difficili con coraggio e professionalità. Grazie per aver portato nelle case degli italiani la cultura, la simpatia e la gentilezza. Buon viaggio”.
Antonio Tajani, attuale Ministro degli Esteri, ha posto l’accento sull’impegno che il conduttore ha da sempre avuto nella lotta alla mafia: “Ci lascia un grande giornalista, una persona colta e per bene. Ha raccontato con capacità uniche delle importanti vicende del nostro paese. È indimenticabile, in particolare, il contributo nella lotta alla mafia”.
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano: “Con lui è scomparso un cronista che con acume, garbo e professionalità ha attraversato da protagonista 70 anni di radio, televisione e carta stampata”. Giuseppe Conte, ex Premier e oggi tra i leader dell’opposizione, ha affermato: “Ha rivoluzione la tv, senza mai mettere da parte l’impegno civile rischiando la sua stessa vita”.
Maurizio Costanzo messaggi di cordoglio, le parole di Myrta Merlino e Barbara Palombelli
Alcuni messaggi di cordoglio per Maurizio Costanzo sono arrivati direttamente in diretta tv. La prima è stata Myrta Merlino, che quando è giunta la news era ancora in onda con L’Aria che tira su La7. Molto commossa, la conduttrice ha detto: “Aveva uno stile unico, inimitabile e irripetibile. Ci ha insegnato a fare un giornalismo di un altro tipo. Un maestro di coraggio, libertà e leggerezza”.
Parole simili le ha spese anche Barbara Palombelli durante Forum: “Nella mia vita Maurizio ha occupato uno spazio importante. Ho imparato a leggere con il giornale Grazia, dove lui lavorava come capo – redattore. Ho un grande dolore, resterà per sempre nella storia della televisione italiana”.
Un messaggio di cordoglio, infine, è giunto da Marinella Soldi e Carlo Fuortes, rispettivamente Presidentessa e Amministratore delegato Rai: “Maurizio Costanzo è stato un innovatore e un grande conoscitore dei gusti del pubblico. Ha saputo sintonizzarsi sullo spirito dei tempi e ha dato vita a programmi seguiti da un pubblico ampio e trasversale. La sua inconfondibile ironia e la sua intelligenza versatile mancheranno a tutti“. Pier Silvio Berlusconi, Amministratore delegato di Mediaset: “Ciao Maurizio, sarai sempre nei nostri cuori“.