{module Banner sotto articoli}
Non tutti sanno che questi grandi orsi possono procurarsi da mangiare soltanto nel corso di una metà dell’anno. Durante gli altri mesi dovranno vivere rintanati, consumando il grasso accumulato durante l’estate. Questo è il motivo per il quale devono riuscire a raggiungere i territori più ricchi del cibo necessario, altrimenti per loro sarà la fine.
Naturalmente la lotta per la conquista di questi luoghi è durissima e molto spesso gli scontri per l’insediamento, tra i vari esemplari, diventano terribili. Per documentare quanto accade, gli esperti della BBC si sono recati in Alaska e sono rimasti cinque mesi isolati, per filmare i grizzly e la lotta per l’accaparramento del territorio, correndo anche rischi. I filmati che sono riusciti a realizzare sono molto interessanti non olo perchè fotografano da vicino il comportamento di questi giganteschi orsi, ma anche perchè sono stati testimoni di una commovente storia familiare: quella di un’orsa che non solo deve accumulare grasso, ma si trova anche a dover difendere il suo piccolo. Vedremo nella puntata in onda, come se la cava.
Un altro servizio di Superquark, questa sera, avrà come argomento la missione spaziale Rosetta, la sonda che atterrerà sulla coda di una cometa ad agosto.
{module Google richiamo interno} Atro argomento interessante: Paco Lanciano e Piero Angela in studio, mostreranno il funzionamento del pendolo di Foucault.
A questo punto arriva Alberto Angela per raccontare la storia dei palombari, spiegando tutte le evoluzioni tecnologiche che questa professione ha avuto nel corso degli anni.
Del servizio successivo sono protagonisti Giovanni Carrada e Andrea Pasquini che si sono recati ad Oxford per capire in base a quali strategie sarà possibile sopravvivere alla profonda innovazione tecnologica robotica e digitale. Certamente un gran vantaggio per l’epoca moderna, ma le conseguenze acclarate fino ad ora sono la distruzione di più posti di lavoro di quanti ne potrebbe creare. Queste le teorie di alcuni ricercatori.
Piero Angela cercherà di indagare su come sia possibile diventare un Cittadino-scienziato. L’esempio viene dagli Stati Uniti dove è possibile dedicarsi alla scienza di alto livello contando sull’aiuto e la passione del pubblico. L’ idea è di associare volontari a ricerche, e scavi.
A questo proposito Barbara Bernardini e Marco Visalberghi racconteranno la storia di un’infermiera in pensione che ha partecipato attivamente a studi scientifici sugli insetti. La collaborazione con i cittadini potrebbe essere utilissima anche per la conservazione del patrimonio archeologico nazionale.
Paolo Magloggo e Francesca Marcelli spiegheranno la rivoluzione del grafene. Dagli schermi flessibili ai serbatoi per l’idrogeno, tutto quello che potremo fare con questo nuovo materiale meraviglioso.
Verrà mostrato un aereo al 100% in fibra di carbonio, costruito in Puglia da un’ impresa fondata da due trentenni. Dopo le iniziali difficoltà nel reperire fondi e finanziatori, la startup funziona. Ci viene spiegato come nuovi materiali, usati in modo creativo, possono aprire porte a chi ha l’idea giusta.
Questa settimana per la rubrica Una questione di ormoni il professor Jannini parlerà delle diversità tra uomo e donna.
Per Dietro le quinte della Storia, il prof. Barbero parlerà di un animale ancora molto utile, il mulo. Ancora oggi usato in Afghanistan dai marines.
Per la Scienza in Cucina, la dottoressa Bernardi parlerà di sana nutrizione.