Indice dei contenuti
Lunedì 28 aprile, dalle 10:30, la Rai ha presentato in conferenza stampa l’edizione 2025 del Concerto del Primo Maggio. Il tradizionale appuntamento è guidato, per la seconda volta consecutiva, da Ermal Meta, Noemi e Big Mama. A loro si aggiunge Vincenzo Schettini. Lo show è visibile, in diretta dalle 15:15, su Rai 3 e Rai Play. Inoltre, è fruibile su Rai Radio 2.
Durante l’incontro partecipa Giampaolo Rossi, Amministratore delegato Rai. Con lui ci sono Williams Di Liberatore e Giovanni Anversa, rispettivamente Direttore e Vicedirettore Intrattenimento Prime Time. In programma un intervento di Simona Sala, Direttrice Rai Radio 2. Molto attese, poi, le parole di Massimo Bonelli, Direttore artistico della kermesse.
Infine, nella conferenza stampa del Concerto del Primo Maggio 2025 ci sono i Segretari Confederali, ovvero Maurizio Landini (CGIL), Daniele Fumarola (CISL) e Pierpaolo Bombardieri (UIL).
Concerto Primo Maggio 2025 conferenza stampa, prende il via l’incontro
L’incontro inizia con un minuto di raccoglimento per la vittima dell’ennesimo incidente sul lavoro, accaduto poche ore fa in una cava di Massa Carrara.
Per un saluto, interviene l’Ad Giampaolo Rossi: “Grazie per essere qui, la notizia triste dell’ennesimo incidente sul lavoro ci riporta alla realtà. Da 35 anni raccontiamo il cosiddetto Concertone, momento di unione e di servizio pubblico, nel quale proviamo a mettere in campo tutte le nostre professionalità. In questi giorni, la Rai ha raccontato in modo evocativo e straordinario l’evento storico della morte di Papa Francesco, costruendo una coesione sociale con la pluralità del racconto. In qualche modo, il Concertone del Primo Maggio permette alla TV di Stato di confermare ulteriormente lo spirito di unione e coesione sociale“.
Williams Di Liberatore aggiunge: “Non vogliamo lasciar scoperto neanche un centimetro quadrato di ciò che accadrà sul palco o nei suoi pressi. Vogliamo offrire un racconto completo e multipiattaforma, per far sentire, sia il pubblico che i cantanti, uniti”.
Simona Sala: “Rai Radio 2 si conferma la radio ufficiale dell’evento. Andremo in diretta con Rai 3 dall’inizio alla fine, non in semplice simulcast perché la nostra cifra è sempre fare palco e retro-palco. Avremo uno studio, nel quale raccoglieremo le prime impressioni dei cantanti, non appena scendono dal palco. Alla conduzione ci sono Julian Borghesan e Giulia Nannini. Alle 19:00 arriva Ema Stokholma, che firma il dj set. Poi ci sono Carolina Di Domenico e Pier Ferrantini, on air dalle 20:00 fino alla fine”.
I Segretari Confederali
La conferenza stampa del Concerto del Primo Maggio 2025 procede con le dichiarazioni dei Segretari Confederali. Per la CGIL c’è Maurizio Landini: “Sul lavoro c’è una vera e propria strage, perché c’è un modello di impresa sbagliato, che mette al centro il profitto e non la persona. Occorre, invece, tornare a ragionare sugli individui. Quest’anno, la ricorrenza arriva in un periodo decisamente particolare. Ho incontrato più volte Papa Francesco, che ha sempre insistito nel combattere le disuguaglianze e credo che il Primo Maggio possa essere un’occasione per rilanciare, in qualche modo, la necessità di rimettere le persone al centro del sistema”.
Daniela Fumarola della CISL: “La piazza del Primo Maggio unisce le generazioni, ci permette di parlare a tutti e dà la possibilità ai meno giovani di trasmettere valori ed ideali. Per noi è una giornata di festa e di riflessione, ma soprattutto di programmazione. Non possiamo limitarci a dire ciò che non funziona, dobbiamo sforzarci per ridare valore alla vita, che va difesa e salvaguardata. Nei luoghi di lavoro è fondamentale la formazione, che deve partire dalle scuole, dove ci sono le lavoratrici e i lavoratori del futuro”.
Prosegue Pierpaolo Bombardieri della UIL: “Il Concertone è uno strumento molto potente per i giovani. La cosa fondamentale è il rispetto per il diritto alla vita, senza il quale ogni discorso relativo a contratti ed appalti è inutile. Nel nostro paese vi sono 500 mila incidenti sul lavoro, c’è una guerra civile che richiede un grande sforzo da parte di tutti”.
Concerto Primo Maggio 2025 conferenza stampa, il cast
La conferenza stampa del Concerto del Primo Maggio 2025 va avanti con Massimo Bonelli. Il direttore artistico afferma: “Diamo spazio alla nuova ondata della musica d’autore italiana, rappresentata in ogni sua sfaccettatura”. Nel cast ci sono 44 artisti, fra cui anche Elodie, Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Achille Lauro, The Kolors, Ghali, Gazzelle, Arisa e Joan Thiele.
Breve saluto di Giovanni Anversa, che annuncia: “Vincenzo Schettini firma degli spazi dedicati al racconto della realtà, partendo ovviamente dalla fisica. Nella piazza riecheggerà la voce di Papa Francesco e ricorderemo gli 80 anni della Liberazione dal nazi-fascismo“.
La parola passa ai conduttori, partendo da Noemi: “Essendo romana, sul palco del Primo Maggio mi sento un po’ a casa. Saremo un quartetto bellissimo, sono felice di essere nel luogo in cui la musica racconta il nostro paese“. Ermal Meta: “Non ho una canzone pronta in caso di pioggia, sono spaventato dall’essere interrogato dal professor Schettini. Sono molto emozionato”. Big Mama: “Grazie a tutti per avermi confermata, il Primo Maggio è un palco per me molto rappresentativo. Per me sarà importante parlare di diritti”.
Vincenzo Schettini: “Sono contento di essere qui, perché ho la possibilità di incontrare tanti giovani a cui far arrivare il messaggio che la formazione è importantissima. Non dobbiamo mai smettere di formarci. I giovani devono sapere che noi adulti ci siamo. Non sentitevi soli, è un mondo complicato”.
Le domande dei giornalisti
La conferenza stampa del Concerto del Primo Maggio 2025 continua con le domande dei giornalisti. Ai conduttori è chiesto un commento relativo alla violenza di genere. Big Mama: “Occorre partire dai bambini, per diffondere l’ideale di uguaglianza”. Ermal Meta: “La violenza nasce dalla paura, che a sua volta arriva quando manca l’orizzonte di un futuro. Anche per questo il lavoro è centrale e importante, perché è il centro di un sistema. Il modello attuale non sta funzionando ed alimenta la violenza“. Noemi: “I giovani hanno un cattivo rapporto con il fallimento e l’istruzione è fondamentale, perché aiuta a capire che le difficoltà sono, in realtà, opportunità per conoscere al meglio noi stessi”.
Ermal Meta sui cambiamenti da quando è genitore: “Vivo con più fiducia verso il futuro, ma in contemporanea con più paura. Non sono più il centro della mia vita, ma la periferia perché il mio centro è la mia bambina”. Massimo Bonelli ammette: “Siamo a lavoro per includere il tema dell’intelligenza artificiale nella manifestazione. Altre sorprese nel cast? No, è al completo. Quest’anno si sono proposti 320 artisti ed è molto difficile dire dei no. Il Primo Maggio e il Festival di Sanremo si contaminano a vicenda“. I conduttori, invece, annunciano che canteranno durante la lunga diretta. Termina qui la conferenza stampa.