{module Banner sotto articoli}
Sakara gestirà un programma basato su tematiche differenti e molto varie che abbracciano il mondo dello sport, occupandosi anche di sport estremi, ma si spazierà anche nell’universo del life style, della salute e della prevenzione.
Per quanto riguarda gli sport estremi, i filmati presentati provengono in buona parte dalle Teche Rai e documenteranno le maggiori imprese sportive della storia e principali record.
Sakara non sarà soltanto il conduttore di Fattore Alfa, ma si impegnerà in prima persona in vari campi. In particolare, seguirà la formazione di altelti in una moderna scuola di Ars Gladiatoria, che ripropone in linea di massima le palestre dell’antica Roma.
Per quanto riguarda i motori, si assisterà al restauro di grandi moto italiane e americane del passato. Sarà interessante, per il telespettaore, vedere come verranno ricostruite in alcune parti, da una squadra di meccanici e tecnici restauratori. Una tematica, questa, già presentata dal canale DMax per il quale Sakara è stato protagonista di due documentari, tra cui “Sakara back to Brasil”.
Nel settore dell’alimentazione, è prevista una parte del programma dedicata al cibo da strada. Sakara andrà alla ricerca, per tutta l’Italia del più caratteristico Street food, allineandosi in questo modo ad un trend che è stato ampiamente sfruttato dai canali tematici sia del digitale terrestre che da quelli della piattaforma satellitare.
Il conduttore documenterà, inoltre, l’impegno delle Forze Armate Italiane in vari settori, soprattutto il grande lavoro che svolgono quotidianamente, nel campo civile, aiutando le popolazioni che sono in difficoltà.
Di notevole interesse saranno i filmati che riguardano i Vigili del Fuoco di Santa Barbara in California. Verranno mostrati gli interventi di cui sono stati protagonisti ripresi con telecamere “dal vivo” ovvero fissate sugli elmetti che indossano nel corso delle varie operazioni di soccorso.
Ma esistono anche i cosiddetti “lavori estremi”, quelli che affrontano ogni giorno persone comuni in base alla loro preparazione e al loro coraggio.
Alessio Sakara che vanta otto vittorie consecutive anche come pugile professionista,ha partecipato alla seconda edizione di Pechino Express lo scorso anno. Era in coppia con Stefano Venturini: i due vennero eliminati alla quarta puntata.
Ricordiamo che nel marzo del 2012, Italia 1 aveva mandato in onda un programma sperimentale dal titolo Fratello maggiore, condotto da Clemente Russo. Il fine era aiutare i ragazzi in difficoltà attraverso lo sport.