{module Banner sotto articoli}
Per quanto riguarda le prove, per la sfida della Mystery Box gli aspirarti chef hanno a disposizione 60 minuti per preparare una ricetta utilizzando gli ingredienti a sorpresa contenuti nella “scatola misteriosa”. Al termine del tempo a disposizione, i giudici assaggiano solo i tre piatti che considerano i migliori e determinano il vincitore, il quale avrà un vantaggio nella sfida successiva.
Nell’Invention Test gli sfidanti devono cucinare un piatto sulla base di un tema prestabilito (es. “sapori del sud Italia”). Il vincitore della Mystery Box ha il compito di scegliere un ingrediente obbligatorio tra 3 proposti, che sarà per tutti la base della ricetta. Allo scadere del tempo i giudici assaggiano tutti i piatti, il peggiore potrà essere eliminato, mentre il migliore potrà scegliere la sua squadra per la prova in esterna o avere un altro tipo di vantaggio nella sfida successiva.
La prova in Esterna è una prova di gruppo che si svolge in una particolare location fuori dalla cucina di MasterChef in cui gli aspiranti chef vengono divisi in due squadre. I concorrenti della squadra vincente accedono direttamente allo step successivo della gara, mentre quelli della squadra perdente si sfideranno in un Pressure Test con rischio d’eliminazione.
Pressure Test è la prova a cui si sottopone la squadra che ha perso la prova esterna e consiste nell’affrontare una prova di abilità (es. indovinare il peso di 5 prodotti esposti) o cucinare un piatto in un tempo breve (es. panna cotta). La prova determinerà chi potrebbe essere eliminato.
MasterChef è un talent show culinario ideato dal regista britannico Franc Roddam e trasmesso per la prima volta dalla BBC nel 1990. Dopo un rinnovamento del format avvenuto nel 2005 è diventato uno dei programmi più seguiti in tutto il mondo. Trasmeso in 45 paesi, è arrivato anche in Cina, Sudafrica e di recente in Russia, Arabia Saudita e Bangladesh.
Nel 2011 MasterChef sbarca in Italia. Passione per la cucina e tensione per la competizione sono i principali elementi della versione italiana, insieme alla scelta dei 3 giudici Bruno Barbieri, Joe Bastianich e Carlo Cracco.
Per la terza stagione del talent culinario, si sono registrati oltre 1 milione di spettatori medi a puntata e uno share medio del 3,2%.