{module Banner sotto articoli}
Lunedì 26 gennaio – GIAN PAOLO E CHIARA – ROMA
Gian Paolo ha nove anni quando una macchina travolge la madre davanti ai suoi occhi. Cresce tormentato, non studia, frequenta brutte compagnie. Finché non decide di cambiare vita: inizia a fare il catechista e in parrocchia incontra anche Chiara, che diventerà sua moglie. Oggi Gian Paolo gestisce una onlus per dare ospitalità ai familiari dei bambini malati di cancro.
Martedì 27 gennaio – ANTONIO E DONATINA – BANZI (PZ)
Antonio e Donatina si fidanzano da ragazzi, in un paesino della Basilicata. Il loro amore li vorrebbe sempre uniti ma, come tanti, sono costretti ad emigrare per trovare lavoro. Così dal giorno in cui si dicono “sì” all’altare, non riescono più a stare insieme. Tra Nord e Sud Italia, la loro storia incontra tanti ostacoli, ma ogni crisi si supera, con la voglia di non separarsi più.
Mercoledì 28 gennaio – CRISTINA E MASSIMILIANO – ROMA
Cristina e Massimiliano si incontrano negli anni ‘80 all’università, a Roma. Lui è un metallaro, lei una ragazza molto solare. Gli opposti si attraggono e Cristina e Massimiliano si sposano presto. Vorrebbero anche dei figli, ma scoprono purtroppo di non poterne avere. Decidono quindi di adottare un bambino in Brasile. Dopo tanti ostacoli diventano i genitori di Ana Julia e Anderson.
Giovedì 29 gennaio – RAFFAELLA E ROBERTO – TRENTO
Roberto e Raffaella si conoscono con un passato già importante alle spalle. Raffaella è madre di Ignazio, il figlio avuto dal precedente matrimonio con Lello. Roberto è nato in Libia e in vita sua ha dovuto cambiare spesso città e lavoro. Dall’incontro in un maneggio la loro storia d’amore li porterà a formare una famiglia allargata dove ciascuno darà il suo meglio per aiutare l’altro ad andare avanti.
Venerdì 30 gennaio – LUCIO E MARESA – MONTEGALDELLA (VI)
Lucio e Maresa sono due operai del nordest. Si conoscono grazie alla passione per il liscio che li trascina insieme in pista. Lei avrebbe voluto studiare, ma la vita l’ha portata in fabbrica. Lui invece ha un’occupazione insolita: è il campanaro del paese. Tra balli, campane e sacrifici, formeranno una famiglia numerosa capace di renderli felici.