{module Banner sotto articoli}
LUNEDÌ 23 MARZO
Io, mammeta e tu – La padrona di casa Antonella darà il via a una nuova gara culinaria in cui due donne, suocera e nuora, dovranno dimostrare al proprio uomo (figlio e marito) la loro abilità culinaria preparando la stessa ricetta. A decretare la vincitrice della gara sarà proprio il “cocco di mamma”, mentre un’ospite a “sorpresa” del mondo dello spettacolo commenterà la performance.
La conoscenza fa la differenza – Anche questa settimana, l’enogastronomo Beppe Bigazzi parlerà del cibo di qualità insegnando come riconoscere le caratteristiche organolettiche (odore, sapore, colore) degli alimenti che quotidianamente finiscono sulle nostre tavole.
La cucina della pasta fresca – Alessandra Spisni continuerà a regalare ricette tipiche della sua regione l’Emilia Romagna, considerata, non a caso, la “terra di buongustai”.
Il giro del mondo in cucina – Si partirà per un nuovo viaggio culinario in compagnia di Andrea Mainardi e della sua rubrica dedicata alla cucina intesa come arte il cui messaggio passa attraverso i sapori, i profumi e le sensazioni tattili e visive.
La Pasticceria – Tornerà Ambra Romani per proporre ricette soprattutto per i neo-cuochi che, durante le festività pasquali, non intendono rinunciare ad offrire ai propri ospiti un dessert fatto in casa.
La Gara – I nuovi concorrenti della gara culinaria settimanale saranno Charles Caruso Spansky tunisino, consulente di gestione che risiede a Nettuno, in provincia di Roma, ed Elisa Calò giovane studentessa di Vicenza. Ad affiancare i due sfidanti saranno rispettivamente gli chef Cristian Bertol e Francesco Piparo. Alla fine di ogni puntata, dal lunedì al giovedì, verranno giudicati dal televoto attraverso i numeri 894222 da telefono fisso e 4784784 da mobile e il vincitore conquisterà 1 punto, mentre il venerdì i punti assegnati dal giudice Paola Ricas saranno 5 e potranno quindi ribaltare la classifica maturata nei giorni precedenti.
MARTEDÌ 24 MARZO
I primi della classe – Ad aprire la puntata sarà il “duello” culinario tra due chef del programma, Paolo Zoppolatti e Mauro Improta che si contenderanno il primato sulla preparazione di un primo piatto della tradizione italiana. A decretare il vincitore sarà il giudice di gara Federico Quaranta.
Il mercato di Carlo Cambi – Grazie ai consigli dell’esperto di gastronomia Carlo Cambi sarà possibile realizzare ricette privilegiando i prodotti di stagione e riscoprendo i sapori autentici che la terra regala.
La cucina innovativa – Per lo chef Sergio Barzetti la cucina creativa reinterpreta i piatti più tradizionali. Il segreto è utilizzare materie prime di qualità e sperimentare accostamenti in modo delicato e mai troppo azzardato.
La cucina della salute – Tornerà anche questa settimana Marco Bianchi con la sua rubrica dedicata al cibo genuino. Lo chef e ricercatore scientifico proporrà ricette ricche dal punto di vista nutrizionale mirate al nostro benessere e alla nostra salute psico-fisica.
La Pasticceria – Dolci alla portata di tutti. Per imparare a fare in casa buoni piatti il segreto è seguire scrupolosamente tutti i consigli della veterana del programma Anna Moroni.
Pizza, pane e panini – In questo spazio Gabriele Bonci, continua a presentare ricette con ingredienti di prima qualità.
La Gara – Nella sfida odierna i concorrenti Charles e Elisa potranno avvalersi dell’aiuto degli chef Simone Loi e Martino Scarpa. A votare la migliore ricetta sarà ancora il pubblico da casa attraverso i numeri 894222 da telefono fisso e 4784784 da mobile. Il concorrente che si aggiudicherà la gara conquisterà un altro punto.
MERCOLEDÌ 25 MARZO
Il Campanile – Si partirà con un nuovo match del torneo dedicato ai piatti della tradizione gastronomica locale. Una nuova regione sarà pronta a sfidare la vincitrice della scorsa settimana. Come di consueto, l’enogastronomo Beppe Bigazzi illustrerà le caratteristiche delle rispettive pietanze regionali.
Le frivolezze di Anna – Anche questa settimana i suggerimenti di Anna Moroni non si faranno attendere. La cuoca veterana del programma sarà pronta a suggerire una nuova ricetta in grado di accontentare tutta la famiglia.
Io, tu e l’alloro – Sergio Barzetti insegna a realizzare pietanze che si possono definire come vere e proprie “esperienze del gusto”. Lo chef lombardo avrà al suo fianco, come di consueto, Antonella Clerici.
Missione (Im)possibile – Come migliorare la qualità della vita attraverso il cibo? Lo spiegherà la nutrizionista Evelina Flachi che parlerà dell’alimentazione equilibrata e della dieta mediterranea.
Indovina chi viene a pranzo? – La rubrica sarà affidata ad un ospite “a sorpresa” che dovrà realizzare una ricetta in grado di sorprendere tutti i commensali.
La Gara – Charles e Elisa proseguiranno la loro sfida ai fornelli. Nella puntata di oggi saranno affiancati dagli chef Renato Salvatori e Cesare Marretti. A votare sarà ancora il pubblico da casa attraverso i numeri 894222 da telefono fisso e 4784784 da mobile. Il concorrente che si aggiudicherà la gara conquisterà un altro punto.
GIOVEDÌ 26 MARZO
Chi batterà lo chef? – Una coppia di nuovi e coraggiosi concorrenti si prepara a sfidare lo chef del programma Gilberto Rossi per aggiudicarsi il montepremi messo in palio. Gli sfidanti avranno la possibilità di mostrare le proprie doti culinarie confrontandosi con un professionista. A decretare il vincitore sarà Paolo Massobrio, esperto di gastronomia.
La cucina del casale – Quelle che proporrà Luisanna Messeri sono ricette senza tempo. Ispirandosi alla tradizione, la maestra di cucina offrirà consigli su come preparare pietanze semplici ma dal gusto assicurato.
Il carrello della spesa – Si può fare “buona cucina” scegliendo prodotti non costosi. A confermarlo sarà ancora una volta Anna Moroni che mostrerà quali prodotti non devono mai mancare nel “carrello della spesa” per realizzare gustose pietanze dai costi contenuti.
La Pasticceria – In questo spazio si incontrerà il vincitore del torneo dei “Dolci dopo il Tiggì”, il programma appena terminato condotto da Antonella Clerici.
Dolcetto o Scherzetto – Antonella darà il via ad un nuovo concorso a premi ispirato al meccanismo della battaglia navale adattata al tema della cucina. Il tabellone sarà composto da 45 caselle con 2 fasi di gioco. Nella prima fase il concorrente dovrà rispondere ad una domanda, se la risposta sarà errata si passerà al concorrente successivo. Se la risposta sarà corretta il concorrente passerà alla fase successiva in cui potrà scoprire (almeno) 3 caselle. Durante l’apertura delle caselle, il concorrente potrà accrescere la vincita ma anche perdere il montepremi accumulato se scopre le caselle PERDI TUTTO. Potranno essere estratti per giocare in diretta al concorso i telespettatori che avranno chiamato, per prenotarsi,al numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì.
La Gara – Nella gara di oggi Charles e Elisa avranno al loro fianco gli chef Natale Giunta e Marco Parizzi. Ad assegnare la vittoria e il punto in palio sarà ancora una volta il pubblico.
VENERDÌ 27 MARZO
Superchef – Il torneo dedicato agli chef emergenti è giunto al quinto turno. Questa settimana a scendere in campo sarà Ivan Ferrara che dovrà sfidare Massimo Scirocco, vincitore dello spareggio del 4 turno. Entrambi avranno a disposizione 15 minuti per realizzare una ricetta ciascuno e aggiudicarsi la vittoria. A decretare il vincitore sarà lo chef stellato Antony Genovese.
Mari & Monti – Come ogni venerdì, gli chef Gianfranco Pascucci e Andrea Ribaldone torneranno a svelare nuovi segreti su come preparare ricette rispettivamente a base di pesce e di carne.
Dolcetto o Scherzetto – Per essere estratti e poter partecipare al concorso a premi, i telespettatori dovranno chiamare il numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì. I concorrenti che risponderanno in modo corretto alla prima domanda avranno diritto a scoprire 3 caselle del tabellone e potranno accrescere la loro vincita oppure perdere il montepremi accumulato.
La Gara – Match finale per Charles ed Elisa che nella sfida odierna saranno affiancati dagli chef Maurizio Altamura 3 Diego Bongiovanni. A decretare il vincitore sarà Paola Ricas che assegnerà al migliore i 5 punti che possono ribaltare la classifica finale. Il vincitore di oggi potrà così aggiudicarsi il premio di 4.000 € in gettoni d’oro. Prima di portare a casa la vincita realizzata dovrà sottoporsi al gioco finale “Confermo, dimezzo, jackpot o perdi tutto” con il quale potrà dimezzare, confermare o incrementare la cifra vinta, svuotando ulteriormente il “forziere” della trasmissione che custodisce le somme non assegnate nelle settimane precedenti nella stessa gara o, addirittura, perdere tutti i soldi vinti.
.
SABATO 28 MARZO
La ricetta della Domenica – Anna Moroni tornerà a suggerire una nuova ricetta per un pranzo domenicale che, anche i principianti, come il suo collaboratore Marco Di Buono, riusciranno a realizzare.
W La mamma – Puntuali come ogni sabato, la chef e mamma Natalia Cattelani e il giovane Lorenzo Branchetti propongono ricette per i bambini proponendo merende sane, nutrienti e realizzate con un pizzico di fantasia.
Il Brunch – Al via la nuova rubrica di Luca Montersino dedicata al “Brunch”. Negli Stati Uniti è una tradizione che risale a circa duecento anni fa fino a giungere nella nostra Italia! È un pasto che solitamente si consuma la domenica, per questo è l’ideale per chi preferisce dormire fino a tardi senza rinunciare alla colazione e al pranzo.
La cucina a colori – Diego Bongiovanni, chef esperto in “menù floreali”, proporrà una cucina ad effetti speciali con ricette dai sapori mai assaggiati.
A grande richiesta – In questo spazio Antonella Clerici riproporrà un momento o una ricetta particolarmente gradita al pubblico de La prova del Cuoco durante la settimana.
La Gara – La settimana si concluderà con la consueta gara culinaria tra personaggi del mondo dello spettacolo. I Vip che si sfideranno ai fornelli saranno affiancati rispettivamente dagli chef Marco Bottega e Riccardo Facchini. Il giudizio finale sarà affidato al pubblico presente in studio.
Qui le rubriche della scorsa settimana.