{module Banner sotto articoli}
Nuovi reportage accompagnano gli spettatori alla scoperta dell’Egitto e della Spagna passando attraverso le nordiche atmosfere della Svezia e del Canada. Spazio anche a un avvincente percorso di esplorazione di Curaçao, piccola isola nel Mar dei Caraibi.
Tra gli ospiti che condivideranno con il pubblico insolite esperienze di viaggio ci sarà Maria Von Blumencron, una documentarista che nel 2000 ha realizzato un straordinario reportage per raccontare il viaggio clandestino di alcuni bambini cinesi verso l’India. La sua testimonianza descrive la vita di questi piccoli in un centro di accoglienza in Tibet, lontano dalla famiglia di origine che li ha lasciati andare nella speranza di offrirgli un’opportunità di libertà, sia di culto sia di studio. L’esperienza della Von Blumerncron in Tibet si conclude con l’adozione di sei bambini; una di loro accompagna oggi Maria a “Il mondo insieme”.
{youtube}A2WzSDi_9Gs{youtube}
Immancabile l’appuntamento con lo spazio “Il mondo in cucina” che proporrà l’esecuzione di una ricetta della tradizione gastronomica israeliana.
Licia Colò conduce Il mondo insieme dallo scorso 7 dicembre. Con il trascorerre delle puntate, la conduttrice, è riuscita a fidelizzare sulle rete diretta da Paolo Ruffini, molti telespettatori attraverso il fascino del viaggio. Come si ricorderà, la Colò ha gestito per 15 anni il programma di Rai 3 Alle falde del Kolimangiaro, divenuto poi Kilinagiaro. ma lo scorso anno iu allontanata dalla rete dal direttore Andrea Vianello. Kilimangiaro è stato poi affidato a Camila Raznovich che ne è stata al timone fino alla scorsa settimana, il 5 aprile, quando è andata in onda l’ultima puntata.