LUNEDÌ 13 APRILE
La conoscenza fa la differenza – Come ogni lunedì Beppe Bigazzi sarà pronto a dispensare nuovi consigli su come riconoscere la qualità del cibo che quotidianamente finisce sulle nostre tavole.
Ti lascio una ricetta – Due casalinghe si sfideranno ai fornelli preparando il proprio cavallo di battaglia in una gara sotto la supervisione di Anna Moroni che avrà il ruolo di opinionista. Il giudice imparziale che assegnerà la vittoria sarà Antonella Clerici che offrirà l’opportunità di pubblicare la ricetta della vincitrice nel prossimo libro di Antonella e sul sito web del programma.
La cucina della pasta fresca – Tradizione e genuinità. Con questa filosofia culinaria Alessandra Spisni continuerà a regalare lezioni di cucina per insegnare a realizzare uno dei tanti piatti tipici dell’Emilia Romagna.
I dolci prima del Tiggì – Protagonista della rubrica sarà Ambra Romani, cuoca-rivelazione de La prova del Cuoco, che proporrà ricette da realizzare con semplicità.
Dolcetto o Scherzetto – Per essere estratti e poter partecipare al concorso a premi ispirato al meccanismo della battaglia navale adattata al tema della cucina, i telespettatori dovranno chiamare il numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì. I concorrenti che risponderanno in modo corretto alla prima domanda avranno diritto a scoprire 3 caselle del tabellone e potranno accrescere la loro vincita oppure perdere il montepremi accumulato.
La Gara – Antonella presenterà i nuovi concorrenti della gara culinaria settimanale. Entrambi saranno affiancati ai fornelli da due chef del programma. Alla fine di ogni puntata, dal lunedì al giovedì, i concorrenti verranno giudicati dal televoto attraverso i numeri 894222 da telefono fisso e 4784784 da mobile conquistando 1 punto, mentre il venerdì i punti assegnati dal giudice Paola Ricas saranno 5 e potranno quindi ribaltare la classifica maturata nei giorni precedenti.
MARTEDÌ 14 APRILE
I primi siamo noi – Due chef del programma saranno pronti a dare il meglio di sé in un “duello” culinario dove si contenderanno il primato preparando, ciascuno, un piatto della tradizione italiana. Una sfida culinaria di alto livello che avrà come giudice l’esperto di gastronomia Federico Quaranta.
Il mercato di Carlo Cambi – Carlo Cambi, giornalista e critico gastronomico, tornerà a parlare dell’importanza dei prodotti di stagione da prediligere rispetto a quelli di serra proprio per le migliori caratteristiche organolettiche e nutrizionali.
La cucina innovativa – Con la sua rubrica dedicata all’alta cucina Sergio Barzetti proporrà una nuova esperienza del gusto con le sue ricette, vere e proprie avanguardie gastronomiche.
La cucina della salute – Lo chef-scienziato Marco Bianchi sarà pronto a sorprendere con una nuova ricetta salutare svelando tutti i segreti per esaltare le caratteristiche nutrizionali degli alimenti.
I dolci prima del Tiggì – Giocando con pochi e semplici sapori, Anna Moroni insegnerà come realizzare ricette, ideali per tutti i giorni.
Dolcetto o Scherzetto – Per essere estratti e poter partecipare al concorso a premi ispirato al meccanismo della battaglia navale adattata al tema della cucina, i telespettatori dovranno chiamare il numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì. I concorrenti che risponderanno in modo corretto alla prima domanda avranno diritto a scoprire 3 caselle del tabellone e potranno accrescere la loro vincita oppure perdere il montepremi accumulato.
La Gara – Secondo match per i protagonisti della gara culinaria che anche oggi saranno affiancati da due chef del programma. A votare la migliore ricetta sarà ancora il pubblico da casa attraverso i numeri 894222 da telefono fisso e 4784784 da mobile. Il concorrente che si aggiudicherà la gara conquisterà un altro punto.
MERCOLEDÌ 15 APRILE
Chi batterà lo chef? – Nuovo match per Gilberto Rossi. Una nuova coppia di concorrenti sarà pronta a sfidare ai fornelli lo chef del programma per tentare di aggiudicarsi il montepremi messo in palio.
A vestire i panni del giudice sarà ancora una volta l’esperto di gastronomia Paolo Massobrio.
Le ricette di Anna – La cuoca veterana del programma Anna Moroni tornerà con la sua rubrica dedicata alla cucina di tutti i giorni. Grazie alle sue proposte anche i neofiti dei fornelli potranno realizzare pietanze gustose per tutte le occasioni.
Indovina chi viene a pranzo? – In questo spazio, Antonella ospiterà un nuovo chef che proporrà, in puntata,una ricetta rivisitata secondo la propria filosofia culinaria.
Pane e Panini – La rubrica di Daniele Reponi dedicata al pasto “on the road” si contraddistingue per le formule originali con cui ha dato vita a numerose proposte culinarie: dai panini di ogni forma, alle piadine e alle fritture.
Dolcetto o Scherzetto – Per essere estratti e poter partecipare al concorso a premi ispirato al meccanismo della battaglia navale adattata al tema della cucina, i telespettatori dovranno chiamare il numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì. I concorrenti che risponderanno in modo corretto alla prima domanda avranno diritto a scoprire 3 caselle del tabellone e potranno accrescere la loro vincita oppure perdere il montepremi accumulato.
La Gara – I concorrenti della gara culinaria proseguono la sfida a colpi di mestolo avvalendosi della collaborazione di due chef del programma. A votare sarà ancora il pubblico da casa attraverso i numeri 894222 da telefono fisso e 4784784 da mobile. Il concorrente che si aggiudicherà la gara conquisterà un altro punto.
GIOVEDÌ 16 APRILE
Il Campanile – Antonella Clerici aprirà la puntata con un nuovo match del torneo dedicato ai piatti della tradizione gastronomica locale. Nella puntata odierna entrerà in gara il Lazio con Collalto Sabino, prov. di Rieti, che sfiderà i vincitori della scorsa settimana. L’enogastronomo Beppe Bigazzi avrà il compito di illustrare le caratteristiche delle rispettive ricette regionali.
La cucina del casale – Per chi ama i sapori della tradizione e della genuinità, la rubrica della toscanissima Luisanna Messeri offrirà numerosi spunti per arricchire il menu casalingo quotidiano.
Il carrello della spesa – Consueto appuntamento settimanale con Anna Moroni che, con il suo carrello della spesa, suggerirà come preparare ottimi piatti in poco tempo e senza spendere troppo.
I dolci prima del Tiggì – La padrona di casa accoglierà nelle cucine dello studio uno chef che si diletterà a realizzare una golosità soprattutto per chi, a fine pasto, non rinuncia mai al dolce.
Dolcetto o Scherzetto – Per essere estratti e poter partecipare al concorso a premi ispirato al meccanismo della battaglia navale adattata al tema della cucina, i telespettatori dovranno chiamare il numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì. I concorrenti che risponderanno in modo corretto alla prima domanda avranno diritto a scoprire 3 caselle del tabellone e potranno accrescere la loro vincita oppure perdere il montepremi accumulato.
La Gara – Si fa sempre più agguerrita la gara culinaria tra i concorrenti che saranno affiancati da due chef del programma. Ad assegnare la vittoria e il punto in palio sarà ancora una volta il pubblico.
VENERDÌ 17 APRILE
Superchef – La puntata si aprirà con il torneo dedicato agli chef emergenti. Il nuovo concorrente dovrà sfidare il vincitore della settimana scorsa. Entrambi avranno a disposizione 15 minuti per realizzare una ricetta ciascuno e aggiudicarsi la vittoria. A decretare il vincitore sarà, come di consueto, lo chef stellato Antony Genovese.
Mari & Monti – Gli chef Gianfranco Pascucci e Andrea Ribaldone saranno pronti a regalare due ricette, rispettivamente a base di pesce e di carne, con cui deliziare i palati dei commensali.
Dolcetto o Scherzetto – Per essere estratti e poter partecipare al concorso a premi ispirato al meccanismo della battaglia navale adattata al tema della cucina, i telespettatori dovranno chiamare il numero di rete fissa 894.003 dalle ore 12:00 circa fino alle 12.35 circa, dal lunedì al venerdì. I concorrenti che risponderanno in modo corretto alla prima domanda avranno diritto a scoprire 3 caselle del tabellone e potranno accrescere la loro vincita oppure perdere il montepremi accumulato.
La Gara – I protagonisti della gara culinaria settimanale sono giunti al match finale. Ad affiancarli ci saranno due chef del programma. Il vincitore sarà decretato, come di consueto, da Paola Ricas che assegnerà, al migliore, i 5 punti che possono ribaltare la classifica finale. Il vincitore di oggi potrà così aggiudicarsi il premio di 4.000 Euro in gettoni d’oro, ma prima di portare a casa la vincita realizzata dovrà sottoporsi al gioco finale “Confermo, dimezzo, jackpot o perdi tutto” con il quale potrà dimezzare, confermare o incrementare la cifra vinta, svuotando ulteriormente il “forziere” della trasmissione che custodisce le somme non assegnate nelle settimane precedenti nella stessa gara o, addirittura, perdere tutti i soldi vinti.
SABATO 18 APRILE
Il Brunch – Anche questa settimana, il creativo chef Luca Montersino proporrà gustose novità per realizzare il brunch del week end, un’usanza tipica dei paesi anglosassoni che ha conquistato anche il nostro paese.
La ricetta della Domenica – Il pranzo della domenica è per gli italiani una tradizione ancora viva proprio come le ricette che propone Anna Moroni, tutte all’insegna del gusto e della genuinità.
W La mamma – La mamma blogger Natalia Cattelani, affiancata dal giovane Lorenzo Branchetti, è sempre attenta al rapporto dei bimbi col cibo e per questo motivo offre preziosi consigli su come realizzare merende e pasti gratificanti e nutrienti.
La Pasticceria – Tornerà Pietro Macellaro con la sua pasticceria agricola cilentana in cui la tradizione sposa l’innovazione. Un vero e proprio artista che crea prodotti straordinari attingendo alla natura e alla sua terra.
La Gara – La settimana si concluderà con la consueta gara culinaria tra personaggi del mondo dello spettacolo. I Vip che si sfideranno ai fornelli saranno affiancati da due chef del programma.
Il giudizio finale sarà affidato al pubblico presente in studio.