Lunedì 13 aprile 2015
Eccoci pronti per un nuovo lunedì in compagnia di “Geo”, condotto da Sveva Sagramola e da Emanuele Biggi. Il programma si aprirà con uno spazio dedicato alla natura e agli animali selvatici; dopo il quiz “Si può fare?” i conduttori si trasferiscono nell’Eco-cucina per imparare a riciclare in tanti modi diversi il cioccolato avanzato dalla Pasqua. Nello spazio salute, poi, il medico darà utili consigli a chi ha deciso di smettere di fumare.
Martedì 14 aprile 2015
Come ogni giorno, dal lunedì al venerdì, Sveva Sagramola ed Emanuele Biggin tengono compagnia per tre ore consecutive. Oggi sarà in cucina con noi lo chef toscano Fabio Picchi, che ci insegnerà con la sua competenza e simpatia a coniugare gusto, tradizione e semplicità: questo pomeriggio protagonisti saranno i fagiolini. Non mancheranno i giochi legati alla natura o alla storia, i documentari inediti e le notizie di attualità commentate da esperti dei diversi settori.
{module Google richiamo interno} Mercoledì 15 aprile 2015
Nella prima parte si parlerà delle formiche e della loro straordinaria organizzazione sociale; nello spazio dedicato all’Eco-cucina impareremo invece a preparare un pranzo sano e gustoso da portare in ufficio. Il medico di famiglia, poi, ci darà tanti consigli utili per affrontare il fastidioso problema dell’inquinamento acustico. Come sempre agli spazi di studio si alterneranno i nostri documentari più spettacolari.
Giovedì 16 aprile2015
All’inizio del programma “Si può fare?”, il gioco che ha come protagonista il biologo Francesco Petretti; a seguire, nello spazio dedicato all’Eco-cucina, si parlerà degli agrumi e dei tanti modi di utilizzarli per preparare piatti caldi e freddi. Per quanto riguarda la salute, oggi ci si concentra sui farmaci di automedicazione; non mancheranno, come sempre, numerosi spazi dedicati all’attualità.
Venerdì 17 aprile 2015
Eccoci arrivati ad un altro venerdì in compagnia di “Geo” e dei suoi conduttori: Sveva Sagramola ed Emanuele Biggi. Lo chef Hirohiko Shoda, detto Hiro, ci presenterà alcune delle sue gustose ricette dal sapore italo-giapponese; si parlerà anche di orti verticali e si cercheranno di sfatare i falsi miti che riguardano i pipistrelli. I nostri documentari, poi, ci porteranno in giro per il mondo alla scoperta dei luoghi più sconosciuti e affascinanti del pianeta.