La prima ad esibirsi è Marianna, una indemoniata che gioca con l’hula hoop creando delle situazioni che fanno ridere i giudici, specialmente Frank. Lei invece dà l’impressione di non avere tutte le rotelle al posto giusto, simpaticamente parlando ovviamente. Per lei 4 sì.
Leonardo, muratore di professione, si diletta a fare bolle di sapone. Se vincesse si farebbe la dentiera e un viaggio di nozze (ancora mai fatto) con la moglie. Il suo numero è delicato e in qualche modo poetico. Bisio chiede come sia nata questa passione così leggera che contrasta con la durezza del mestiere di muratore; la Zilli gli dà del sognatore, Matano lo ritiene una persona speciale, Luciana ammira la sua capacità di non fermarsi mai e di alimentare sempre i suoi sogni. 4 sì.
Gaetano, che ha un’impresa di onoranze funebri, si propone come imitatore di Renato Zero: trash. Viene chiaramente bocciato all’unanimità.
Francesco invece imita diversi comici, da Zalone allo stesso Matano, che si diverte molto. 4 sì per il giovane.
Francesca è un’artista di strada che fa ballare una marionetta. La donna ha una voce tremendamente simile a quella della Littizzetto: Matano è piegato in due dalle risate. 4 sì anche per lei.
Tra i concorrenti c’è anche Claudio Lauretta, che Bisio conosce, perchè è un imitatore che dà la voce a tanti personaggi. Questa volta invece imita senza farsi truccare, ma proponendo la propria faccia. Sul palco imita Renzi, Sgarbi, Frank Matano, Littizzetto, Bisio e persino Nina Zilli. Un tripudio per lui: 4 sì. Pubblicità.
Roberto è un curioso personaggio che fa il dj con l’ausilio di uno strumento generativo per fare musica elettronica. Il suo viso non si vede, è inserito all’interno di una scatola luminosa. La performance ad ogni modo è strabiliante e mescola Beethoven, Linkin Park e Daft Punk.
Gianlupo è un mago che sembra venire dal futuro, un numero di grande impatto visivo e scenico giocato su laser e uno schermo. Promosso. E si prosegue su questa scia con Andrea “Laserman” che offre un grandioso gioco di luci. Anche lui passa il turno.
L’87enne Enrico è un arzillo signore che ha qualche problema di udito dato proprio dall’età. Il suo talento è riprodurre i rumori, ed effettivamente è molto bravo a farlo. Imita il rumore dei treni, quelli di una volta e quelli di oggi. Dietro le quinte il figlio si commuove vedendo il gradimento del pubblico per la peformance del padre. Luciana gli chiede qualche altro “rumore” e lui riproduce un temporale e un bombardamento. Si alzano tutti in piedi. Giustamente per lui sono 4 sì. Un numero commovente.
Virginia, 16 anni, si presenta come cantante. Nel backstage la nonna, che è la sua più grande sostenitrice, si esalta come una fan degli One Direction. La ragazza ha una voce molto pura, anche se deve ancora crescere naturalmente. Nel frattempo la nonna dietro le quinte continua ad agitarsi. Complimenti da parte di tutti i giudici, promossa. Pubblicità.
I BHB sono una crew che, con tute da militari, simulano combattimenti e una sparatoria. Luciana e Caludio premono il buzzer. Luciana dice che sono bravi ma non le è piaciuta la rappresentazione della guerra. I concorrenti spiegano che la loro è una metafora della guerra contro la guerra; Matano sostiene che nei tg si veda di peggio. Il tavolo dei giudici è diviso e ci sono alcuni scambi di opinione. Frank Matano è l’unico che dice di sì.
Rachela propone un disegno con la sabbia, cosa già vista a Italia’s Got Talent su Mediaset e a Tu si que vales. La storia raccontata è incentrata sulle donne che soffrono a causa di uomini che non le rispettano. Bisio è in lacrime. Siamo assolutamente d’accordo con Frank Matano che, come abbiamo appena detto, sottolinea il fatto che la performance sia già stata vista; per lui è un no, ma gli altri tre le dicono di sì.
Ivan & Frank cantano Un amore così grande in versione voce e chitarra. L’effetto Il Volo è dietro l’angolo ed è irritante esattamente come le performance dei tre tenorini. Matano ha bisogno di un momento con se stesso, come dice lui, prima di capire cosa pensare della performance. 3 no e un sì, quello di Bisio.
I Clave Cubana sono un gruppo musicale che porta sul palco un proprio pezzo. Esibizione divertente ma pacchiana e musicalmente trascurabile. I giudici però ne approfittano per ballare un po’. Nonostante tutto comunque sono promossi.
Katrina fa contorsionismo all’interno di una palla trasparente: esibizione spettacolare che si merita 4 sì.
Ancora ginnastica con le Ginnidolls che sono addirittura campionesse italiane. Promosse.
Seguono le No Gravity, che sembrano fluttuare nell’aria senza mai toccare terra. In realtà, si scopre a fine esibizione, sono tre uomini che le sostengono. 4 sì.
I Lux Arcana infiammano il palco nel vero senso della parola: fanno roteare attorno al collo cerchi infuocati e producono altri effetti pirotecnici. 4 sì naturalmente.
Frank, Luciana e Nina si chiedono se e quando Claudio Bisio utilizzerà il suo golden buzzer. Vedremo se settimana prossima sarà la volta buona.
Termina qui questa puntata di Italia’s Got Talent.
Qui la diretta della scorsa settimana.