{module Banner sotto articoli}
La puntata inizia con il servizio di Giulio Golia, intitolato La dignità di Ruggero. Si tratta dell’uomo che la iena aveva incontrato alcuni giorni fa: in attesa di un alloggio popolare a Milano, vive in macchina. Incredibilmente però, dopo il primo servizio di Golia, il suo posto in lista è passato dal 1000esimo posto al 98esimo. Sono anche arrivati dei messaggi di persone disposte ad ospitarlo, in particolare la figlia della sua ex compagna: è con lei che vivrà Ruggero fino a quando non avrà il suo appartamento.
Si prosegue con Mauro Casciari: Quel punto sull’autostrada è sicuro? Casciari ha raccolto la testimonianza di un operaio, secondo cui un ponte dell’autostrada sarebbe pericoloso a causa del calcesteruzzo utilizzato, il magrone. La fonte di Casciari sostiene di aver segnalato subito la cosa al capocantiere, ma i responsabili della società autostradale dicono di non sapere niente.
In studio Ilary Blasi comunica che la redazione è stata contattata dall’ufficio stampa della società, che precisa siano stati effettuati i controlli senza aver alcun riscontro. Insomma, è tutto a posto.
Federico Lucia, in arte Fedez, entra dopo il primo break pubblicitario. Giusto in tempo per lanciare il servizio di Matteo Viviani: Padre Pio: quello che i frati dicono di noi. Dopo aver raccontato la storia di Anna, licenziata dal santuario di San Giovanni Rotondo per aver denunciato le molestie subite, i frati interessati hanno negato tutto. Recatasi dalle suore del convento, le viene di fatto confermato che la sua colpa è aver denunciato. Emerge poi un ulteriore ricatto: Anna ha dovuto inviare delle foto “compromettenti” per non farsi cacciare. Nonostante quelle foto potessero essere utilizzate per compromettere la reputazione della donna, la loro esistenza è stata invece insabbiata. In conclusione del servizio, Viviani riprende i lussuosi interni del monastero, che poco si addicono agli insegnamenti religiosi di povertà.
Con Giovanna Nina Palmieri conosciamo due genitori “speciali”: Family up. La iena ha incontrato due genitori che hanno adottato Nicholas e Andrea, due bambini con la sindrome di down. La loro scelta non è stata ben vista da tutti i parenti: si tratta di una decisione impegnativa, ma entrambi dicono di essere guidati dall’amore. Per chi ha l’handicap, la permanenza in istituto non fa che peggiorare la situazione, data l’assenza di stimoli.
Si prosegue con Paolo Calabresi: Case pagate mai consegnate. Calabresi smaschera un imprenditore che truffa i suoi clienti, promettendo costruzioni di case prefabbricate a prezzi molto bassi. Presa però una cospicua parte dei soldi, sparisce.
Alle 23.00 è il turno di Nadia Toffa: Un racconto di violenze. La Toffa ha ricevuto la richiesta d’aiuto di Elena, una ragazza continuamente picchiata e minacciata dal compagno. Letteralmente sequestrata in casa dal fidanzato Andrea, la ragazza dice di non scappare perché teme ripercussioni sulla sua famiglia. Racconta poi scenari inquietanti: gli amici di lui che dormono a casa violentandola.
Fingendo di voler fare una sorpresa al compagno, la Toffa va a casa sua. Poi, approfittando del fatto che Andrea esca per andare al lavoro, la Toffa la accompagna in un centro antiviolenza. Ma il giorno dopo Elena ritira la denuncia e torna a casa dai genitori; a questo punto è lo stesso Andrea a scrivere alla Toffa. Siccome anche lui sembra sincero nel suo dolore, la iena fa analizzare i filmati a un criminolgo, che analizza i movimenti del corpo della coppia. Ne emerge che, pur evidentemente malata, è Elena a mentire; a conferma di ciò, Nadia Toffa riceve la telefonata del padre della ragazza, che conferma quanto Andrea sia una bravissima persona e il problema si invece la figlia.
Giulio Golia si occupa de La mandrakata dei posti al Coni. Una tale signora Teresa, che ha già dei precedenti simili, prometteva un posto al Coni in cambio di circa 2mila euro. L’aspetto divertente dell’intera vicenda, è che è riuscita ad imbrogliare anche il complice Francesco: il truffatore è così diventato il truffato.
Enrico Lucci Si è addentrato ne Il tempio dei v.i.p. Alla festa dell’Hollywood di Milano sfila la solita carrellata di personaggi del sottobosco vip: aspiranti vallette in cerca del successo, il protagonista dell’ultimo film di Romina Power, attori di pellicole di film sconosciuti, ex compagni di donne famose, amici di concorrenti del Grande Fratello.
Cizco propone l’inutile servizio su Il metodo della donna nuda. Stavolta, anziché lui, la protagonista è una ragazza che, fingendosi una videomaker, invita a casa dei personaggi noti con la scusa di un provino. L’ex capitan Ventosa inizialmente cerca scettico le telecamere, poi sembra abbandonare gli indugi: con lui dunque, il metodo della donna nuda ha funzionato.
Filippo Roma continua a indagare sulle tangenti alla Presidenza del Consiglio. Al centro della vicenda c’è un pianoforte per Schettini, Funzionario alla Presidenza del Consiglio, che gli sarebbe stato recapitato da un uomo soprannominato Scarface.
Dalla Sardegna, dal comune di Abbanoa, Luigi Pelazza: Indebitarsi per una bolletta. A causa di un guasto alla rete idrica, i cittadini si sono visti recapitare bollette di 20mila euro. Se chi può, si rivolge a un avvocato, gli altri si sono visti proporre la conciliazione: anche in quel caso per, si ritroverebbero a pagare sui 10mila euro. Cifre spropositate, specie perché quell’acqua non è stata consumata da loro. Dato che a molti l’acqua è stata staccata per morosità, c’è chi si sta indebitando pur di pagare.
Riccardo Trombetta ha raggiunto Fabio Tortosa: Io poliziotto alla Diaz: lo rifarei. Si tratta dell’agente del VII Nucleo del Reparto Mobile che si trovava alla scuola Diaz di Genova durante il G8: su Facebook l’uomo ha scritto che lo rifarebbe. Ora si scusa per i modi, perché ha sbagliato ad esprimersi in quel modo nei confronti di Carlo Giuliani.
Infine, ancora Enrico Lucci. Poteva Lucci non andare alla prima del film di Walter Veltroni? Una passerella di personaggi del mondo dello spettacolo, della musica, del giornalismo e della politica che, ovviamente, l’hanno trovato bellissimo all’unanimità.
I toni si fanno più seri in studio, perché la conduttrice svela che Matteo Viviani ha ricevuto un messaggio con una minaccia di morte. La redazione ha ovviamente sporto denuncia.
Si conclude così la puntata. I conduttori salutano il pubblico insieme a Fedez, mentre la Gialappa’s pronostica al rapper un futuro al posto di Teo Mammucari.