La nuova programmazione è dedicata a temi contemporanei e storytelling che tentano linguaggi inediti. Ecco dunque, l’elenco di trasmissioni, talent e docu- reality che vedremo.
{module Google ads}
My big fat fabulous life
Si chiama Whitney Thore, pesa 171 chili, ha 30 anni ed è una ballerina provetta. Con le sue evoluzioni ha già conquistato la Rete e tutto il mondo parla dei suoi video. Perché le sue non sono semplici esibizioni ma un modo per dire basta ai pregiudizi sull’obesità. Appassionata di danza sin da piccola, Whitney non ha smesso di ballare neanche quando, a causa di una malattia (la sindrome dell’ovaio policistico), il suo peso è aumentato da 55 chili a 160 chili in soli due anni. La serie racconta la sua vita, quella di una normale ragazza di una piccola città della Carolina del Nord.
New girls on the block
Un’innovativa ed emozionante serie che racconta la vita di sei donne transgender di Kansas City. Ogni episodio si sofferma sulle questioni che le transgender incontrano nella vita di tutti i giorni: pregiudizi sul lavoro, il ripudio da parte delle loro famiglie, fino ai documenti di indentità che non tengono conto del nuovo genere. Queste donne hanno un punto in comune: la lotta per l’integrazione sociale.
Take me out – Produzione originale
È una nuova declinazione del dating che sconfina nel game show. Uomini single
dalla faccia tosta cercano di conquistare un panel di 30 donne single attraverso una serie di manche a eliminazione progressiva. Dopo il lancio in Australia nel 2008 e l’adattamento in 28 paesi nel mondo, arriva la prima edizione italiana.
Junior Bake off Italia – Produzione originale
Piccoli pasticceri di età compresa tra gli 8 e i 12 anni alle prese con i dolci. La
prima edizione di Junior Bake Off vede protagonisti 10 piccoli talenti. A giudicare e guidare i 10 piccoli pasticceri saranno sempre i due super-esperti Ernst Knam e Clelia D’Onofrio sotto l’egida della padrona di casa: Benedetta Parodi.
Bake off Italia- Terza stagione. Produzione originale
Il programma più visto di sempre su un canale nativo digitale torna per la terza edizione. Il primo cooking show italiano dedicato al ‘bakery’ (dal format internazionale targato BBC prodotto da Magnolia per Discovery Italia) sforna nuove sfide. 12 episodi, 16 concorrenti, alla conduzione Benedetta Parodi e i due insostituibili giudici, il ‘re del cioccolato’ Ernst Knam e la lady di ferro Clelia d’Onofrio. Una location tutta nuova, l’ottocentesca dimora storica Villa Annoni (a Cuggiono, in provincia di Milano), e una puntata all’estero, nel Castello di Monfort a Langenargen, in Germania.
Alta infedeltà – Seconda stagione. Produzione originale
Dopo il successo della prima stagione, torna il primo scripted reality che ricostruisce le infinite sfaccettature dell’amore infedele. Le storie vengono raccontate attraverso tre punti di vista: quello dell’amante, quello del tradito, quello del traditore. Ogni vicenda è portata sullo schermo attraverso ricostruzioni e interviste ad attori. Sul sito www.realtimetv.it è aperta la ricerca di storie realmente accadute per la nuova stagione.
Il Boss delle cerimonie- Terza stagione. Produzione originale.
Il Boss Don Antonio Polese riapre le porte del suo Castello, La Sonrisa, tra spose esuberanti, mamme ansiose, lacrime di commozione, vestiti luccicanti e musica neomelodica. Nella terza edizione Polese sbarca Oltreoceano per scoprire le abitudini della folcloristica comunità italoamericana a New York. Qui incontrerà il “collega” Buddy Valastro nella sua celebre pasticceria per conoscere le ultime novità in fatto di torte nuziali.