Per i più mattinieri UnoMattina Estate, dalle 7:10 fino alle 10:05, rappresenta un appuntamento con l’informazione. Ha superato a pieni voti la prova Valentina Bisti che ha mostrato grande padronanza nella conduzione, così come aveva già evidenziato lo scorso anno.
Qualche incertezza invece risiede ancora nella gestione del programma di Massimiliano Ossini. Essendo la prima volta che si occupa di informazione, deve ancora migliorare il modo di rivolgersi e di comunicare con i telespettatori.
Sottolineiamo che UnoMattina Estate è in diretta e tre ore live rappresentano un impegno significativo per qualsiasi conduttore.
Un discorso a parte meritano Quelle Brave Ragazze…. Arianna Ciampoli, Veronica Maya, Valeria Graci e Mariolina Simone detta la Mario occupano la fascia che va dalle 10:05 fino alle 11:25. Si sono attestate su una share che va dal 12 al 16%. Nonostante qualche miglioramento rispetto al passato, il programma deve trovare ancora un coordinamento. Significa che le quattro protagoniste devono evitare di parlarsi addosso impedendo anche la comprensione di quanto sta accadendo.
Uno spazio interessante va in onda su Rai 2 alle 10:00 del mattino. Si tratta di “Tg2 lavori in corso estate“, che quotidianamente si occupa di un argomento specifico trattato con ospiti presenti sia in studio che in collegamento. Tra i temi affrontati ad esempio il musical made in Italy e il rapporto molto stretto tra letteratura poliziesca e televisione.
In una puntata andata in onda, la rubrica del Tg2 aveva messo insieme: Maurizio De Giovanni autore de I bastardi di Pizzofalcone, Antonio Manzini creatore di Rocco Schiavone e Francesca Gazzola a cui si devono i romanzi da cui è tratta la serie L’allieva con Alessandra Mastronardi. Ogni mattina “Tg2 lavori in corso estate” riesce a catturare l’attenzione del telespettatore con argomenti interessanti.
Passiamo a Rai 3 che propone dalle 8:00 alle 10:00 Agorà Estate, talk show attualmente condotto da Monica Giandotti. La conduttrice ha preso il posto di Serena Bortone che gestisce l’edizione invernale. La Giandotti cerca di percorrere le stesse strade della conduzione di colei che l’ha preceduta in inverno. Se la cava abbastanza bene con scioltezza nella gestione degli ospiti ma ha bisogno ancora di approfondire la propria professionalità.
Alle 12:15 arriva Corrado Augias con Quante storie. Nonostante si tratti di un programma culturale, appare abbastanza pesante e non riesce a mantenere desta l’attenzione dei telespettatori.
Solo repliche per Canale 5 che offre la riproposizione di Forum.
Rete 4 continua a mandare in onda Ricette all’italiana. Il programma condotto da Davide Mengacci con Michele Coppa e naturalmente in replica, ma rappresenta un piccolo gioiellino incastonato nella mattinata di Rete 4 grazie all’inarrestabile verve del conduttore noto ai telespettatori soprattutto per “Scene da un matrimonio“.
Un discorso a parte merita Italia 1 la cui fascia del day time mattutino e pomeridiano è occupata solo ed esclusivamente da repliche e serie TV ad oltranza, non sempre in prima visione.