Indice dei contenuti
Mercoledì 5 marzo, Netflix rilascia alla visione Il Gattopardo. La serie tv, tratta dall’omonimo romanzo di Giuseppe Tomasi, è distribuita, nel nostro paese, a partire dalle ore 09:00.
Il Gattopardo, regista e dove è girata
La produzione seriale è il secondo adattamento televisivo dell’opera. Il primo, decisamente molto noto, è risalente al 1963, quando è stato pubblicato il film scritto da Luchino Visconti.
Appartenente ai generi drammatico e storico, il titolo è realizzato da Moonage Pictures e da Indiana Production. Coloro che hanno curato la regia sono Tom Shankland, Laura Luchetti e Giuseppe Capotondi. La sceneggiatura, invece, è firmata da Benji Walters e Richard Warlow.
La prima e fino ad ora unica stagione della serie è composta da sei puntate. Ognuna di esse ha una durata di circa 45 minuti. Netflix, come spesso avviene, rilascia gli appuntamenti tutti insieme, a partire dalle ore 09:00 del 5 marzo. Le riprese si sono svolte in varie località del nostro paese, concentrandosi soprattutto a Torino, Roma e in Sicilia.
Il Gattopardo, la trama
Al centro de Il Gattopardo c’è Fabrizio Corbera, Principe di Salina che è interpretato da Kim Rossi Stuart. Le vicende sono ambientate nel 1860. Il protagonista fa parte dell’aristocrazia e conduce, insieme alla sua famiglia, un’esistenza agiata.
Ben presto, però, tale condizione potrebbe venire meno. Intorno alla casata sono sempre più forti le tensioni sociali e l’oramai imminente unificazione rischia di minacciare l’esistenza stessa di Corbera e della sua famiglia. Il personaggio principale ne è consapevole e decide di agire prima che sia troppo tardi.
Spoiler finale
Durante Il Gattopardo, il protagonista Fabrizio Corbera è costretto a stringere nuove alleanze politiche, anche se questo, molto spesso, lo costringe ad andare contro i principi ai quali ha sempre aderito. Alla fine, il protagonista si ritrova di fronte ad una scelta che, almeno in apparenza, sembra molto ardua: quella fra il potere e la famiglia. Fabrizio, infatti, potrebbe riuscire a preservare il proprio status, a costo di acconsentire al matrimonio fra Angelica e il nipote Tancredi. Tali nozze, però, ferirebbero l’amata figlia Concetta.
Il Gattopardo, il cast
Di seguito il cast degli attori e dei personaggi da loro interpretati nel corso de Il Gattopardo, serie tv visibile a partire dalle ore 09:00 di mercoledì 5 marzo.
- Kim Rossi Stuart: Fabrizio Corbera;
- Deva Cassel: Angelica Sedara;
- Saul Nanni: Tancredi Falconeri;
- Benedetta Porcaroli: Concetta;
- Paolo Calabresi: padre Pirrone;
- Francesco Colella: Calogero Sedara;
- Astrid Meloni: Maria Stella;
- Greta Esposito: Chiara.