Indice dei contenuti
Ad aprile, su Rai 1, esordisce la fiction Fuochi d’artificio. La produzione è proposta in prima serata, dalle ore 21:25 circa.
Fuochi d’artificio, regista e dove è girata
Le società che hanno realizzato Fuochi d’artificio sono Fandango e Matrioska. Esse hanno lavorato con la preziosa collaborazione di Rai Fiction.
La serie appartiene al genere period drama. La trama è tratta dall’omonimo libro scritto da Andrea Bouchard e pubblicato nel 2015. La sceneggiatura della fiction è firmata da Marianna Cappi e Susanna Nicchiarelli. Quest’ultima, inoltre, ha curato anche la regia.
Fuochi d’artificio è articolata in tre puntate, in onda per altrettante settimane sulla rete ammiraglia della TV di Stato. Al momento, gli appuntamenti, che hanno una durata di circa due ore ciascuno, dovrebbero essere proposti su Rai 1 l’8, il 15 e il 22 aprile.
Fuochi d’artificio, la trama
L’obiettivo di Fuochi d’artificio è quello di raccontare, da un punto di vista differente rispetto al solito, il periodo dei partigiani e della seconda guerra mondiale. La protagonista della storia si chiama Marta e, all’epoca dei fatti narrati, ha solamente dodici anni.
La bambina, nel 1944, vive nelle Alpi Piemontesi. Qui passa il tempo in compagnia degli amici Sara, Davide e Marco. I quattro passano le giornate insieme, sognando la fine della guerra e il momento in cui, con il ritorno della pace, potranno finalmente riabbracciare i genitori e i fratelli maggiori, impegnati al fronte. Stanchi di essere considerati da tutti dei bambini, decidono, allora, di entrare in azione.
Spoiler finale
Nel corso di Fuochi d’artificio, Marta, Sara, Davide e Marco scoprono, per caso, che la loro età consente di evitare sospetti e perquisizioni da parte dei soldati tedeschi. Iniziano, così, ad aiutare di nascosto i partigiani, impegnati su vari fronte per tentare di sconfiggere i nazifascisti che, in quel momento, occupavano le città italiane.
I bambini optano per assumere l’identità del fantomatico Sandokan, un ribelle misterioso che mette in difficoltà i nazisti e i fascisti della valle. I piccoli protagonisti si troveranno di fronte a missioni rischiose. Tuttavia, con coraggio e determinazione, contribuiranno alla vittoria finale della Resistenza e alla liberazione del nostro Paese.
Fuochi d’artificio, il cast
Di seguito il cast degli attori presenti durante Fuochi d’artificio, fiction al via ad aprile le cui puntate sono visibili in prima serata su Rai 1 e in diretta streaming ed on demand su Rai Play.
- Anna Losano;
- Luca Charles Brucini;
- Carlotta Dosi;
- Lorenzo Enrico;
- Carla Signoris;
- Bebo Storti;
- Alessandro Tedeschi;
- Paolo Briguglia;
- Barbara Ronchi;
- Francesco Centorame.