La quarta stagione di Gomorra inizia dove era finita la terza. Il clamoroso colpo di scena dell’ultima puntata era stato la morte di Ciro Di Marzio (Marco D’Amore). Adesso si riaccende la lotta per il potere. Già dalle prime immagini si aprono nuovi scenari tra i clan camorristici che si contendono il controllo del territorio.
Questa sera vanno in onda i primi due episodi della quarta stagione diretti da Francesca Comencini.
Gomorra 4 | primo episodio | trama
Si riparte dalla stessa notte in cui è morto Ciro Di Marzio. A Napoli sta per scatenarsi una guerra aperta e Genny Savastano (Salvatore Esposito) ne è assolutamente consapevole. Sa qual è il suo compito adesso: cercare di mantenere gli equilibri per evitare che Napoli precipiti nel caos e si scateni un’ulteriore guerra all’ultimo sangue.
Per evitare che tutto questo accada decide di lasciare il suo regno a Patrizia (Cristiana Dell’Anna). In questo modo consente alla giovane boss della camorra di aumentare in maniera esponenziale il proprio potere sia economico che militare. Infatti già dal primo episodio inizia la scalata di Patrizia nella scacchiera del potere. Ad approfittare di questa situazione è la famiglia dei Levante legati a donna Imma, la moglie di don Pietro Savastano (Fortunato Cerlino) morta nella prima stagione.
Il capo incontrastato è Gerlando che domina l’hinterland napoletano a nord della città. In questo modo vengono scongiurate le ritorsioni di Enzo (Arturo Muselli) e di Valerio (Loris De Luna), ancora alleati in questa fase.
Gomorra 4 | secondo episodio | trama
È trascorso un anno dalla morte di Ciro. Genny Savastano ha deciso di cambiare totalmente identità. Infatti gli è nato un figlio, il piccolo Pietro, ha accanto a sé la moglie Azzurra (Ivana Lotito) molto legata a lui ed abita in una splendida villa di Posillipo. Decide così di iniziare una nuova vita. Nasconde tutti i tatuaggi, comincia a vestirsi in maniera più elegante e sogna di diventare un imprenditore in modo da poter lasciare al figlio un’eredità migliore da quella che invece è toccata a lui da parte del padre Don Pietro.
Ha in mente un grande progetto ma desidera realizzarlo in maniera pulita. Questa operazione si rivelerà però molto difficile da attuare. D’altra parte Genny Savastano non è abituato alle buone maniere. Farà uno sforzo su sé stesso e già nelle prossime puntate i telespettatori sapranno se questo progetto sarà riuscito ad essere attuato in maniera corretta.
Anche se Marco D’Amore non è più presente nella quarta stagione in quanto il suo personaggio è morto, continua ad essere all’interno del progetto Gomorra come regista. Infatti firmerà gli ultimi due episodi della serie, ovvero il nono e il decimo che concluderanno la quarta stagione. Tutto questo in attesa della quinta che è stata già programmata e sulla quale gli sceneggiatori stanno già lavorando.