La piattaforma di streaming on demand ha realizzato questa docu-serie sui sovrani britannici nella quale si possono trovare curiosità e gossip dal 1956 fino ai giorni nostri. Naturalmente i protagonisti sono i membri della famiglia reale, raccontati in sei episodi di 45 minuti ciascuno, ad eccezione del primo che dura un’ora.
I giornalisti che l’hanno realizzata raccontano la storia dei Windsor ad iniziare da Giorgio V nonno di Elisabetta II, fino ad arrivare a Carlo e Camilla e ai principi William ed Harry.
Molte sono le curiosità sconosciute. Innanzitutto il cognome dei Windsor è stato inventato dai sovrani nel 1917. È accaduto perché re Giorgio V si chiamava Giorgio di Sassonia-Coburgo-Gotha era cioè un sovrano mezzo tedesco e mezzo danese che aveva sposato una nobile di origine tedesca.
Nel 1917, si era durante la Prima Guerra Mondiale, gli aerei tedeschi chiamati Gotha avevano bombardato Londra, uccidendo migliaia di persone, anche i bambini. Giorgio V decise allora di eliminare completamente ogni elemento tedesco dall’identità dei sovrani inglesi.
Si pensò molto sul cognome da scegliere. Tudor venne eliminato per evitare il riferimento a Enrico VIII e a tutte le sue nefandezze. Giorgio V pensò al Castello di Windsor e decise di appropriarsi del suo nome.
A proposito di Elisabetta II non tutti sanno che era stata chiesta in sposa da Filippo di Grecia, un affascinante principe che però non era ben visto dal padre della futura sovrana. Ci sono voluti due anni per convincere il re ad accettare Filippo come genero.
Anche Elisabetta II però ha avuto una sua crisi matrimoniale di cui pochissimi sono al corrente. Tutto accade quando Filippo venne a sapere che non avrebbe potuto dare il suo cognome ai figli. Tutti i discendenti di Elisabetta II si sarebbero chiamati Windsor.
La crisi tra i due coniugi fu al centro della stampa mondiale e durò almeno per qualche anno.
Soltanto nel 1960 la regina Elisabetta II decise con un decreto di poter aggiungere al nome dei Windsor quello di Mountbatten, ovvero del marito. Ecco perché il figlio di Harry e Meghan Markle si chiama Archie Mountbatten-Windsor.
La serie si occupa anche del Principe Carlo e di Camilla della quale Carlo si innamora a prima vista dopo averla conosciuta una sera a casa dello zio. Camilla Parker Bowles aveva già avuto altre storie d’amore e la regina si oppose categoricamente a farla entrare nella famiglia reale. Tutto il resto, ovvero come si è evoluta la storia tra i due è fin troppo nota.
La serie svela anche qual era il nascondiglio d’amore dove si rifugiavano Carlo e Camilla all’epoca del matrimonio con Lady Diana. Il posto scelto era la tenuta della regina madre in Scozia. Si dice infatti che fosse proprio la regina madre ad aiutare il nipote nei suoi incontri amorosi. E per un caso certamente non fortuito, quando Carlo e Camilla si sono sposati hanno trascorso la loro luna di miele proprio nel castello scozzese dove consumavano rapporti extraconiugali.