Indice dei contenuti
Martedì 13 settembre, dalle ore 21:20 su Rete 4, va in onda una nuova puntata di Fuori dal coro. Il talk è condotto dal giornalista Mario Giordano. L’appuntamento è visibile, in streaming, dal sito di Mediaset Play.
Fuori dal coro 13 settembre, la campagna elettorale
Gran parte della puntata di Fuori dal coro del 13 settembre è dedicata alla campagna elettorale. Tra dodici giorni, infatti, gli italiani sono chiamati a recarsi alle urne per eleggere i nuovi membri del Parlamento. Con l’avvicinarsi della data clou, aumentano gli scontri fra i principali leader politici del nostro paese.
Di questo, Giordano parla con Carlo Calenda. Il leader di Azione, a capo (con Matteo Renzi) della coalizione del Terzo Polo, è il protagonista di una lunga intervista in apertura di Fuori dal coro del 13 settembre. Nelle scorse ore, lo stesso Calenda ha avuto un durissimo botta e risposta (via Twitter) con l’ex alleato Enrico Letta, segretario del Partito Democratico.
La crisi energetica e i presunti ritardi del governo nell’affrontare l’emergenza
Diversi i temi che si approfondiscono durante Fuori dal coro del 13 settembre. Un focus è posto sul caro vita e, in particolare, sul caro bollette. Fenomeno, questo, che rischia di compromettere la sopravvivenza di numerose aziende del nostro paese. Giordano, a tal proposito, cura un’inchiesta che analizza i presunti ritardi che il governo guidato da Mario Draghi avrebbe avuto nell’affrontare l’emergenza.
Spazio anche ai problemi legati alla burocrazia, che impedirebbero all’Italia di mettere in atto delle misure che potrebbero alleviare il problema dei rincari nei prezzi dell’energia. Tra queste la riattivazione delle piattaforme per l’estrazione del gas nel Mar Adriatico e degli impianti fotovoltaici, peraltro già presenti nel nostro territorio.
Fuori dal coro 13 settembre, nuovi casi di occupazione abusiva
Nel corso di Fuori dal coro del 13 settembre si approfondiscono, inoltre, gli ultimi studi realizzati in merito alla vaccinazione per i guariti da Covid-19. Un focus, poi, è posto sul fenomeno dell’immigrazione, tema quanto mai attuale dopo la tragedia avvenuta poche ore fa, nella quale sei persone sono morte di fame e di sete.
A Fuori dal coro del 13 settembre si parla anche dei problemi amministrativi nella gestione degli sfratti. Infine, Mario Giordano approfondisce nuovi casi di occupazioni abusive di abitazioni, vero e proprio cavallo di battaglia del talk di Rete 4. A tal proposito, sono forniti degli aggiornamenti sulla storia di Mauro e Teresa. I coniugi di Terlizzi, di cui si è parlato già in diverse altre occasioni, hanno perso la loro causa per colpa di un debito di 4.500 euro.