Indice dei contenuti
Sabato 29 marzo è proposta, su Rai 3, la prima puntata di Un Alieno in Patria. Il programma prende il via alle 20:15.
Un Alieno in Patria prima puntata, al timone Peter Gomez e Manuela Moreno
Un Alieno in Patria è il nuovo talk show del sabato sera di Rai 3. Da tempo, la terza rete della TV di Stato ha, in tale fascia oraria, dei programmi in cui i temi di attualità politica e sociale si mischiano a quelli più leggeri, di costume e di intrattenimento.
L’esempio più recente è rappresentato dall’esperimento Chesarà di Serena Bortone. Tornando ancora più indietro nel tempo è impossibile non citare Le Parole di Massimo Gramellini, trasmesso dal 2016 al 2023.
Al timone di Un Alieno in Patria c’è una inedita coppia di conduttori e giornalisti Rai. Il primo è Peter Gomez, firma fra le più prestigiose de Il Fatto Quotidiano e reduce dall’esperienza con La Confessione, format giunto al termine, proprio su Rai 3, la scorsa settimana. La seconda è Manuela Moreno, per anni mezzobusto del TG2 e che da tempo conduceva, quotidianamente, il TG2 Post.
Ospite Paolo Rossi
Un Alieno in Patria, oltre che in televisione, è fruibile anche in diretta streaming ed on demand tramite il sito Rai Play. La trasmissione promette di offrire, al pubblico a casa, uno sguardo senza alcun pregiudizio sull’attualità, insieme a personaggi della cultura e dello spettacolo. Tutti loro, che approcciano al format con lo stupore di chi è appena sbarcato sul nostro Pianeta, sono accolti nel foyer del Teatro delle Vittorie di Roma.
Nel corso di Un Alieno in Patria la fa da padrona anche la comicità. Non a caso, al duo di conduttori si unisce, ogni settimana, l’attore e comico Paolo Rossi.
Un Alieno in Patria prima puntata, l’esordio con Gianfranco Fini
Nel corso della prima puntata di Un Alieno in Patria è ospite Gianfranco Fini. Si tratta di uno dei volti storici della politica italiana, deputato per trent’anni e che in carriera ha ricoperto importanti ruoli istituzionali, fra cui quello da Ministro degli Affari Esteri e da Presidente della Camera dei Deputati.
Oltre a Fini, durante la prima puntata del programma è accolto il costituzionalista Michele Ainis, che già in passato si è più volte espresso sulla proposta del cosiddetto premierato, riforma costituzionale supportata dall’attuale esecutivo. Infine, nel parterre di ospiti del debutto del programma c’è anche la giornalista Rula Jebreal. Quest’ultima, esperta di politica internazionale, è in collegamento da New York.