Su Raidue, alle 21.05, basket. Serie A Playoff. Sfida numero quattro della serie che decide il campionato 2016-2017 di serie A di basket. In Italia il titolo tricolore si assegna con la formula dei playoff della stagione 1977-78: allora vinse Varese.
Su Raitre, alle 21.20, l’attualità con La grande storia. Titolo della puntata di stasera, La caduta degli dei. Il nuovo ciclo inizia con una puntata in tre parti. La prima racconta che cos’è successo ai cittadini tedeschi dal 1946 alla fine del nazismo. Poi, il regime di Benito Mussolini, osannato e temuto per oltre un ventennio. Infine la Guerra fredda, iniziata dopo la fine del secondo conflitto mondiale.
Su Rete 4, alle 21.15, l’attualità con Quarto grado. Si rinnova l’appuntamento con il programma d’inchiesta di Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini, dedicato come sempre ai casi di cronaca più avvincenti. Nella squadra degli opinionisti della trasmissione c’è anche la giornalista Sabrina Scampini, volto del talk, ora a TGcom24.
Su Canale 5, alle 21.10, l’ultima puntata del factual Selfie – Le cose cambiano. Simona Ventura, affiancata da Belen Rodriguez, dà il via alla serata conclusiva del programma. La seconda stagione del reality ideato da Maria De Filippi ha fatto registrare anche quest’anno buoni ascolti. Nel mese di maggio la trasmissione è stata seguita in media da oltre 2.700.000 telespettatori con uno share del de15.22%.
Su La7, alle 21.10, il talent Eccezionale veramente con Diego Abatantuono. Ritorna il talent comico con le restanti 7 puntate (4 quarti di finale, 2 semifinali e la finalissima). A valutare le performance dei concorrenti, i giurati Diego Abatantuono, Paolo Ruffini e Selvaggia Lucarelli.
Su Tv8, alle 21.15, il talent Hell’s Kitchen Italia. Per la semifinale i cuochi affrontano i migliori concorrenti delle passate edizioni: Chiara, Chang, Eleonora, Sybil e Mirko. Poi, chef Cracco li porta al refettorio ambrosiano, un progetto di Massimo Bottura per preparare un menù evitando gli sprechi.
Su Nove, alle 21.15, il varietà I migliori fratelli di Crozza. Rivediamo il meglio della satira di Maurizio Crozza. I personaggi più amati, le canzoni più divertenti, i monologhi più graffianti con i quali il comico genovese racconta la realtà che ci circonda.
Ecco ora i film da noi consigliati per questa sera
Su Iris, alle 21.00, il film drammatico del 1998, American History x, con Edward Norton. Derek, un giovane razzista, finisce in carcere per aver ucciso due ragazzi di colore. Quando torna in libertà gli amici e il fratello, fanatici aderenti ad un movimento neonazista, lo accolgono come un eroe.
Su La 5, alle 21.10, il film drammatico del 2005, Match point, con Jonathan Rhys-Meyers, Scarlett Johansson. Il maestro di tennis Chris Wilton fa una rapida scalata sociale sposando un’ereditiera londinese. Ma la passione per un’attricetta rischia di mandare all’aria i suoi progetti.
Su Sky Cinema Star Wars, alle 21.15, il film di fantascienza del 1980, Star Wars: Episodio V – L’impero colpisce ancora, con M. Hamill. Per diventare un cavaliere Jedi, Luke si reca sul pianeta Dragobah dal saggio Yoda. Intanto Jan Solo si prende cura della principessa Leila, ma i due finiscono in una trappola.
Su Sky Cinema Max, alle 21.00, il film d’avventura del 1986, di Tony Scott, Top Gun, con Tom Cruise. L’ambizioso Pete entra nell’Accademia della Marina che istruisce i futuri piloti dein caccia da combattimento. Abilissimo, ma di temperamento ribelle, il ragazzo si complica la vita innamorandosi della sua istruttrice.