{module Banner alto}
Esordisce così Malvaldi: “Il bar è un punto meraviglioso per lo scambio di informazioni, è un centro perfetto per l’investigazione”. E così anche nella quarta puntata del nuovo programma di Premium crime si accendono i riflettori su una città protagonista dei racconti della scrittore di turno. Questa volta Malvaldi ci porta nella provincia di Pisa. .
“Qui siamo in un bar, un bar come tutti, dove i pensionati giocano a briscola e dove ci si fa i fatti degli altri. I miei romanzi partono da un posto del genere: i vecchietti diagnosticano, il barista risolve, e tutto torna al suo posto.. A parte il fatto che hanno ammazzato qualcuno”, afferma Malvaldi nel corso del programma. Da ricordare che Sky Cinema 1 ha trasmesso, lo scorso novembre 2013, la trasposizione televisiva di due racconti de “I delitti del BarLume” con protagonista Filippo Timi che ha avuto un buon riscontro di pubblico.
Attraverso citazioni prese da alcuni dei suoi più celebri romanzi (come “La briscola in cinque”, Sellerio), lo scrittore mette in evidenza i lati più nascosti della borghesia toscana e del genere noir: “I miei tipi di delitti avvengono sempre in un certo tipo di ambiente, quello della borghesia media, delle persone che lavorano, hanno una propria vita, hanno delle cerchie sociali non ristrette ma piuttosto chiuse, all’interno delle quali bisogna sempre ricercare il colpevole”.
Le puntate (della durata di circa 10 minuti l’una), hanno un taglio quasi cinematografico, mostrano il legame degli scrittori con le proprie città attraverso i vicoli e le strade spesso anonime che attraverso i romanzi assumono una luce diversa, ambigua, ora tetra ora senza uscita. Spiega Malvaldi: “Ho dovuto fondere due o tre caratteristiche diverse: i pisani che sono schietti, lavoratori e un po’ grezzotti, prendendo le cose migliori e dimenticandomi quelle peggiori ho ottenuto un posto che fa parte della toscana ideale”.
Dopo Marco Malvaldi (provincia di Pisa); l’11 giugno toccherà a Marilù Oliva (Bologna); il 18 Giugno a Paolo Roversi (Bassa padana, tra Reggio Emilia e Mantova) ed il 25 Giugno a Maurizio De Giovanni (Napoli).
Il programma è presente anche sul web: sul sito www.quimediaset.it il giorno prima della messa in onda di ogni puntata vengono caricate le anteprime sugli autori e i loro romanzi.