{module Banner sotto articoli}
Daria (Raffaella Rea) è infuriata per aver perso Zeno (Alessandro Sperduti) e il suo carico di droga. Nel frattempo Corsaro entra nel computer del comandante e scopre che l’uomo è un trafficante d’armi; mentre “il pugile” è coinvolto in una sparatoria. Infine, contattato Manolo tramite Carlo, Ivano gli chiede di organizzargli l’evasione dal carcere.
Rai2 dedica la prima serata al ritorno del programma comico “Made in sud” condotto da Gigi e Ross, Fatima Trotta ed Elisabetta Gregoraci. Molto attese le nuove parodie di Gigi D’Alessio e Il Volo. A seguire nuova puntata di 2Next – Economia e futuro. L’ospite di Annalisa Bruchi questa settimana è Maurizio Costanzo: con lui si parlerà del momento che sta attraversando la televisione italiana. Inoltre, Andrea De Spirt fondatore di JobYourLife, darà dei preziosi consigli ai giovani che cercano lavoro, soprattutto su come compilare un CV.
Su Rai3 spazio come sempre alla politica con Ballarò, condotto da Massimo Giannini. Saranno ospiti del programma i ministri Andrea Orlando (Giustizia), Stefania Giannini (Istruzione, Università e Ricerca) e Giuliano Poletti (Lavoro e politiche sociali). Con loro Giorgio Airaudo di Sel, il Vicepresidente della Regione Emilia Romagna Elisabetta Gualmini, il Segretario Uil Carmelo Barbagallo, Carlo Freccero e i giornalisti Donatella Stasio e Oscar Giannino. Al termine nuova puntata della serie satirica Il Candidato – Zucca Presidente. Per guadagnare visibilità lo staff consiglia a Zucca di fare una dichiarazione razzista e poi smentirla. Resta solo da individuare il bersagio perfetto.
Su La7 il talk show diMartedì condotto da Giovanni Floris, continua a lanciare la sfida al suo ex programma, anche grazie alle pungenti copertine di Maurizio Crozza. Con gli ospiti in studio si parlerà di attualità politica e di crisi economica.
{module Google richiamo interno}In prima serata su Canale5, va in onda il terzo appuntamento con “Lo show dei record”. Tra gli esilaranti primati presentati da Gerry Scotti questa sera vedremo: il maggior numero di blocchi di cemento rotti con la testa, più boccali di birra portati da un solo uomo per quaranta metri e il magior numero di persone dentro una smart.
Italia1 trasmette in prima visione tv il telefilm The Flash. Nell’episodio “Blackout” momentaneamente privo di poteri Barry affronta due pericolosi metaumani: il primo è un giovane che si nutre di energia eletrtica e vuole eliminare Wells, il secondo è Tockman, un ex carcerato che ha preso in ostaggio Iris.
Spazio alla soap opera su Rete4 con un nuovo appuntamento con Centovetrine. L’affare in medio oriente rischia di saltare quando Sebastian chiede aiuto ad Ettore. Nel frattempo Milo tenta l’ultima disperata mossa per conquistare Luana, mentre su Torino si sta per abbattere una violenta tempesta.
Dalle 21.35 Rai Storia trasmette Speciali Storia- Italiani. Paolo Mieli questa sera ricostruirà la figura politica ed umana di Palmiro Togliatti, storico leader del Partito Comunista Italiano e uno dei padri fondatori della nostra repubblica.
Su Sky Atlantic andranno in onda due nuove puntate della serie tv “The Honourable Woman“. In un flashback vediamo come Hayden-Hoyle ha costruito la sua carriera nello spionaggio. Tornati all’oggi, scopriamo il segreto della voce che minaccia Nessa. Questa fa una scoperta agghiacciante sulla sicurezza interna della Stein, che porta alla morte di un professore di informatica.
Su Fox ritroviamo Le regole del delitto perfetto con il nono episodio. La serie di circostanze accadute la notte della morte di Sam vengono finalmente svelate, con gravi conseguenze per tutti coloro che sono stati coinvolti.
Infine gli amanti del calcio possono sintonizzarsi sui canali Mediaset Premium e Sky Calcio per seguire in diretta gli incontri validi per la 29^ giornata di Serie B.