Il Regno Unito torna con un film tv a un suo libro di culto, quel “L’amante di Lady Chatterley” di D. H. Lawrence scritto nel 1928 ma bandito per trent’anni oltremanica perché giudicato scandaloso. Nell’intreccio, la giovane nobildonna maritata che si abbandona alla passione senza freni per il guardacaccia assunto dal marito; ma soprattutto nel linguaggio, licenzioso nel descrivere gli amplessi di lady Constance e di Oliver Mellors, il plebeo bello e rude.
La perfida Albione si vendica ancora una volta dei vicini francesi. Lo si è toccato con mano oggi al Roma Fiction Fest, dove è stato proiettato il primo dei dieci episodi di “Versailles”, kolossal televisivo costato 81 milioni di euro, scritto dagli inglesi Simon Mirren e David Wolstecraft nonché – peccato originale – commissionato dal transalpino Canale Plus.
Questa sera va in onda un nuovo appuntamento con E’ arrivata la felicità. La serie è trasmessa da Rai1 in prima serata. E’ interpretata, tra gli altri, da Claudia Pandolfi, Claudio Santamaria, Edwige Fenech, Gianmarco Tognazzi, Ninetto Davoli.
Il primo interrogativo da porsi, alla conclusione della settima stagione di Squadra antimafia, è: ma quanto è inverosimile il racconto di questa serie e quanto nuoce alla credibilità di chi si impegna costantemente per la difesa della legalità?
E’ andata in onda questa sera l’ultima puntata di Squadra antimafia 7 su Canale 5. Dopo la puntata di sette giorni fa, si inizia con Calcaterra che sta riaccompagnando la Ferretti e la figlia in Italia: avverte Sandro ma gli chiede di non informare nessuno, non vuole avere sorprese in aeroporto. Torrisi intanto viene interrogato alla Duomo ma la polizia non sembra avere molte prove contro di lui. Tra i primi obbiettivi della squadra c’è proprio quello di scoprire qualcosa per poter incastrare Torrisi.
Un film tv italiano per dare il via al Roma Fiction Fest, in corso al Cinema Adriano fino a domenica, un amplissimo ventaglio di proposte da tutto il mondo e il ritorno, dopo cinque anni, alla giuria che sceglierà il meglio delle opere in concorso, tra le quali soltanto una col marchio tricolore, “Limbo”.
È stata presentata questa mattina al Roma Fiction Fest The last panters, la serie in onda su Sky Atlantic a partire da venerdì 13 novembre. Partirà invece domani on demand in tutta Europa per sei settimane.
Andrà in onda martedì 1 dicembre, in prima serata su Rai1, la nuova serie dal titolo Il paradiso delle signore. Con la regia di Monica Vullo e la produzione di Aurora tv per Rai Fiction, la serie è composta da dieci puntate.
Seconda puntata, stasera della serie Questo è il mio paese, in onda su Rai1. Nel cast c’è anche l’attore Ninni Bruschetta che interpreta un ex sindaco che si mette in grande conflitto con il suo antagonista.